Castrocielo – Il giovane Gianfranco Di Renzo alla guida di Forza Italia: priorità a famiglie e imprese

Esordio in politica con l'investitura alla guida del partito cittadino. Il grazie a Claudio Fazzone, Rossella Chiusaroli e Samuel Battaglini

Gianfranco Di Renzo, un giovane esponente esordiente nella politica locale, parte con un rullo importante: quello di coordinatore del circolo di Castrocielo di Forza Italia: “Sono onorato di assumere questo incarico, di coordinatore cittadino di Forza Italia per il mio comune, Castrocielo. Porterò avanti con passione e determinazione gli obbiettivi e gli ideali del mio partito, ideali liberali, moderati, europeisti e atlantisti che il Presidente Berlusconi ci ha trasmesso.
Il mio obbiettivo è quello di continuare a far crescere il partito di Forza Italia nel mio comune insieme a tutti i tesserati che hanno scelto di portare avanti insieme a me questa bandiera”.

Quanto alle linee programmatiche, Di Renzo, dopo l’investitura, ha parlato di “vicinanza e supporto alle famiglie, ai lavoratori, agli imprenditori, alle imprese: sono per me il cuore pulsante di una politica sana che deve tornare in mezzo alla gente. Ringrazio di cuore il coordinatore regionale di Forza Italia il Senatore Claudio Fazzone e il segretario provinciale Rossella Chiusaroli per la fiducia accordatami”.

“In particolare – ha concluso il giovane dirigente forzista – il mio ringraziamento va a tutti i tesserati di Castrocielo che mi hanno indicato quale coordinatore cittadino. In ultimo ma non per ultimo ci tengo a ringraziare l’amico Samuel Battaglini vice presidente nazionale di ANCI giovani che in questi anni mi ha aiutato a crescere all’interno del partito. L’impegno sin da subito sarà quello di lavorare per la crescita del partito a Castrocielo in sinergia con l’amministrazione comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -