Salute e Benessere

Il DNA dei bambini può predire il rischio di malattie future: lo rivela una nuova ricerca scientifica

Diabete, ipertensione, steatosi epatica e ictus potrebbero essere "previsti" e dunque si potrebbero adottare interventi preventivi

DesTEENazione, un progetto innovativo dedicato agli adolescenti: inclusione e supporto psicologico

Il Distretto Sociale Alatri tra i 60 Comuni vincitori del Bando nazionale. Un importante riconoscimento ottenuto in sinergia con la ASL

Tumore al polmone, novità nelle terapie: migliora la sopravvivenza

Ogni anno in Europa si registrano circa 63.000-72.000 nuovi casi. Annunciati i risultati positivi dello studio di Fase 3 IMforte

Bambini al sole, come proteggerli: estate in sicurezza al mare e in montagna

Sole sì, ma con buon senso. Insegnare ai piccoli le buone abitudini in fatto di esposizione solare è un investimento sulla loro salute futura

Paziente paraplegico torna a camminare grazie alla neurostimolazione midollare: la storia

Un case study che offre nuove speranze a tantissimi pazienti con lesioni midollari gravi. L'uomo è tornato a camminare autonomamente

Giornata mondiale della sclerosi multipla, il grazie di una giovane paziente ai sanitari: “Vi dedico i miei traguardi”

"Grazie per non avermi mai fatto sentire una malata ma solo una ragazza a cui dedicare le giuste cure e attenzioni"
- Pubblicità -

Giornata mondiale d’azione sui disturbi del comportamento alimentare, arriva la “terapia sospesa”

Nel solo 2023, in Italia, sono stati registrati 3.780 decessi legati a disturbi alimentari. La "Terapia sospesa" è un modello da seguire

La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data, anticipare la diagnosi e combattere la malattia

A Roma il congresso dell'Aism e della sua fondazione (Fism): nuovi risultati raggiunti dalla ricerca e progressi per la cura

Cassino – Prevenzione in piazza, centinaia di visite gratuite: un’alleanza per la salute delle donne

50 visite ginecologiche, 50 ecografie ginecologiche/transvaginali, 50 pap test e 50 visite senologiche: l'impegno

Reti di cure palliative per adulti e bambini, ok al piano di potenziamento: cosa prevede

Pianificato entro dicembre l’accreditamento di tutte le Reti locali delle Cure palliative, mediante un’azione sinergica tra Regione e Asl

Ultima notizia

Più letta

Frosinone
cielo sereno
27.4 ° C
27.4 °
27.4 °
53 %
1.6kmh
0 %
Mar
27 °
Mer
37 °
Gio
39 °
Ven
37 °
Sab
37 °