Salute e Benessere

Rianimazione cardio-polmonare, cittadini e volontari pronti a salvare vite: il corso di BLSD è un successo

L’iniziativa, organizzata da Comune di Alatri e Croce Rossa, ha visto una grande partecipazione e coinvolto diversi settori della comunità

Morbillo, a maggio casi quasi raddoppiati: l’invito a controllare lo stato vaccinale prima delle vacanze

Lo stato vaccinale è noto per 313 dei 334 casi segnalati nel 2025 e in 275 casi (quasi il 90%) le persone colpite risultavano non vaccinate

Legionella: al via il progetto Ue per rafforzare i laboratori europei, l’Iss tra i partner

L'Istituto Superiore di Sanità punto di riferimento nazionale e internazionale nella prevenzione delle infezioni da Legionella

Diabete, svolta nella terapia: in Italia arriva la prima insulina settimanale

L’Italia è il primo Paese in Europa ad aver completato l’intero iter autorizzativo per l’introduzione di questa innovazione a carico del SSN

Tecnologia e infanzia, tutti i rischi per la salute dei più piccoli: parola al pediatra Pontone Gravaldi

“Bambini e tecnologia: uso consapevole per crescere bene”, il pediatra di Sora, Serafino Pontone Gravaldi, analizza i rischi

Rianimazione pediatrica, la Asl organizza un corso per i genitori: la prevenzione è la cura migliore

Pontecorvo - La prevenzione è il primo e più potente strumento di tutela della salute, soprattutto quando si tratta della vita dei bambini
- Pubblicità -

‘Gestione del dolore muscolo-scheletrico nello sportivo’, grande successo per il dibattito allo Stirpe

Si è concluso con successo, per il secondo anno consecutivo, il corso ECM intitolato ‘Strategie integrate per la gestione del dolore muscolo-scheletrico e fasciale nello sportivo’. L'evento, tenutosi nella Sala Stampa dello Stadio Benito Stirpe lo scorso 3 giugno ha riunito...

La presa in cura dei pazienti psichiatrici autori di reati, esperti a confronto

"La Psichiatria oggi, tra esigenze di cura ed esigenze legislative": un confronto multidisciplinare in programma il 12 giugno a Cassino

Così il bistrattato mRNA consentirà di cancellare definitivamente l’Hiv: la scoperta di un gruppo di ricercatori

Un gruppo di ricercatori australiani sostiene di aver trovato un modo per far uscire allo scoperto il virus mimetizzato da anni nell’organismo

Promozione dell’attività fisica presso il centro diurno Alzheimer: missione prevenzione

Atina - Il programma è realizzato in collaborazione con gli Ambiti Sociali Territoriali dei Distretti B, C e D

Ultima notizia

Più letta

Frosinone
cielo coperto
24.4 ° C
26.3 °
24.4 °
74 %
2.1kmh
87 %
Ven
37 °
Sab
37 °
Dom
35 °
Lun
34 °
Mar
25 °