Salute e Benessere

L’impronta della placenta impressa su carta, il dono delle ostetriche di Cassino alle neo mamme

Cassino - Il calco della placenta con una dedica personalizzata per immortalare anche su carta un giorno indimenticabile

Sanità, nuova Tac spettrale inaugurata al Sant’Andrea: una tecnologia all’avanguardia

Precisione, accuratezza e versatilità: investimento strategico per il Giubileo. Pochissime strutture in Italia dispongono di tale tecnologia

Tumore al polmone, al via il programma di diagnosi precoce del San Camillo

Il tumore al polmone è un killer silenzioso: ogni anno, in Italia, colpisce circa 44.000 persone, causando quasi 36.000 decessi

Acceleratori al plasma, nel Lazio la grande infrastruttura europea di ricerca e sviluppo

Firmato presso il MUR l’Accordo che vede le tre istituzioni collaborare per la realizzazione di EuPRAXIA ai Laboratori Nazionali di Frascati

Tumori, nel 2024 in Italia 390.100 nuove diagnosi: triste primato del carcinoma della mammella

La quattordicesima edizione del volume ‘I numeri del cancro in Italia 2024’ riporta nel dettaglio tutti i trend

Disforia di genere, bloccare la pubertà? I consigli del pediatra per capire cosa fare

In Italia 1 caso ogni 10mila. Bona (Sipps-Sip): "Assumere triptorelina nelle fasi iniziali della pubertà". L'importanza della famiglia
- Pubblicità -

Emoglobinuria parossistica notturna, la malattia rara che può insorgere tra i 20 ed i 40 anni

I sintomi con cui l’EPN si manifesta sono molti e differenti tra loro e spesso causano ritardo nella diagnosi

Abbuffate natalizie dietro l’angolo, allarme salute cardiovascolare e colesterolo: i consigli dell’esperto

Se rinunciare a pranzi e cenoni non si può, e non si deve, il compromesso valido è limitare i danni: i suggerimenti per rimanere in salute

FOCUS – I pediatri della Sipps al fianco di mamme e papà per una genitorialità responsiva

La genitorialità responsiva si fonda sull’ascolto attento e sulla comprensione dei bisogni emotivi, fisici e psicologici dei bambini

San Camillo Forlanini, 100 trapianti di fegato da inizio 2024: record storico nel Lazio

Mai eseguiti così tanti interventi: un risultato che proietta il dipartimento tra i principali centri europei per il trapianto di fegato

Ultima notizia

Più letta

Frosinone
cielo coperto
5.8 ° C
5.8 °
5.8 °
78 %
3.4kmh
100 %
Dom
6 °
Lun
7 °
Mar
8 °
Mer
8 °
Gio
9 °