Ceccano 2023, “La città dei desideri. Idee e proposte per un’altra città possibile”: il resoconto

Oltre 130 le persone che hanno partecipato a un dibattito appassionato. Intervenuti associazioni, movimenti politici, sindacati e cittadini

L’iniziativa organizzata da Ceccano 2030, sabato 23 settembre presso la biblioteca di Ceccano, “La città dei desideri. Idee e proposte per un’altra città possibile”, ha avuto un successo inatteso: l’auditorium della biblioteca di Ceccano non è riuscito a contenere le oltre 130 persone che hanno partecipato a un dibattito appassionato, in cui sono intervenuti associazioni, movimenti politici, sindacati, ma soprattutto tantissimi cittadini che hanno voluto portare un’idea per Ceccano, hanno voluto condividere una proposta per la città, per provare a camminare insieme verso la città dei desideri, verso Ceccano città della bellezza, verso Ceccano 2030.

L’intenzione degli organizzatori di dare vita a un percorso condiviso con l’intera comunità di cittadini e cittadine, che aspiri a attraversare le strade della città coinvolgendo chi la abita e la vive, è stata accolta da tante persone che hanno voluto prendere la parola per portare un’idea, una proposta, un progetto, nella costruzione di un’altra Ceccano possibile. Le performance artistiche di Laura Nanni e Stefano Pennacchi hanno accompagnato tutti i presenti con interventi artistici intensi e coinvolgenti.

Ceccano 2030 è nato come un laboratorio di idee, creativo e partecipativo, per aprire a nuove prospettive: sociali, economiche, educative, ambientali, urbanistiche, culturali, per la nostra città. Per questo, valorizzare le tante capacità progettuali e creative presenti in città può essere l’occasione per dare vita ad una fase nuova di condivisione che collochi al centro l’intera cittadinanza. È cominciato un cammino, per condividere un progetto di città, per realizzare un sogno e trasformarlo in realtà progettuale, per costruire una proposta seria, concreta ed efficace per un’altra città possibile, quella che i cittadini vogliono vivere nel futuro.

Grazie a questa prima iniziativa programmatica è partito un percorso partecipativo che nei prossimi mesi attraverserà i quartieri di Ceccano e in cui verranno coinvolte tutte le persone, le forze politiche, sociali, ambientaliste, associative, che vogliano condividere idee o progetti o proposte per costruire insieme un’altra città possibile per il futuro. Perché il tempo per dare vita a un’idea alternativa di città è oggi, il futuro di Ceccano comincia adesso!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -