Ceccano – “Azzurro Davis”, stasera la presentazione del libro del Collettivo Banfield

Un volume che rievoca e celebra le otto finali di Coppa Davis raggiunte dall’Italia del tennis fra il 1960 e il 2023

Ceccano – Oggi, mercoledì 19 marzo, alle 18.00, appuntamento da Sinestesia per la presentazione del libro “Azzurro Davis” del Collettivo Banfield edito da Rai Libri.

“Azzurro Davis”

“Azzurro Davis” del Collettivo Banfield è un volume che rievoca e celebra le otto finali di Coppa Davis raggiunte dall’Italia del tennis fra il 1960 e il 2023, attraverso la penna di altrettanti scrittori. I match sul campo di gioco e le storie sportive e umane si intrecciano al racconto socio-storico-culturale del Belpaese: politica, costume e spettacolo, eventi sportivi, evoluzione della società civile dal boom economico ai giorni nostri. Insieme alle imprese di Pietrangeli e Sirola, Panatta, Bertolucci, Barazzutti e Zugarelli, Gaudenzi, Sanguinetti, Nargiso e Pozzi, Sinner, Musetti, Sonego, Arnaldi e Bolelli il libro ripercorre, anche grazie ai racconti dei protagonisti, sessant’anni di vicende che hanno caratterizzato l’Italia, dal boom economico ai giorni nostri.

Il Collettivo Banfield

Il Collettivo Banfield, nato nel 2016, è una formazione letteraria “variabile”, fondata da Diego Mariottini. Dalla sua nascita a oggi ha realizzato e pubblicato: 1977, Juventus anno zero (2017), Che peccato! I sette vizi capitali in otto storie di sport (2019), È successo. Storie di sportivi che hanno realizzato l’impossibile (2021), Talent Show. Maradona, Schumi e gli altri. I momenti che rivelano il campione (2023) e And the winner is… (2024). Hanno scritto Azzurro Davis: Lucio Biancatelli, Germana Brizzolari, Lorenzo Fabiano, Diego Mariottini, Matteo Mosciatti, Alessandro Nizegorodcew, Andrea Pelliccia, Carlo Rinaldi.

Sarà presente Lucio Biancatelli. Nato a Roma nel 1963 da mamma abruzzese, fin da piccolo si appassiona al calcio (in particolare alla Roma di Liedholm e Pierino Prati), alla natura e agli animali. Laureato in filosofia, è giornalista dal 1991: ha lavorato da programmista in Rai, ha collaborato con l’Unità, l’Ansa e la Stampa, oggi con Huffington. Lavora nell’Ufficio stampa del WWF Italia e coordina la collana editoriale “Orme”, libri con al centro la natura e chi la protegge. Come autore ha pubblicato 5 libri e da qualche anno si dedica al racconto dello sport “vintage”, che considera decisamente più affascinante dell’attuale, prima con il tennis dell’epoca di Panatta e Bertolucci (“Pasta Kid” la biografia di quest’ultimo e “1976, Storia di un trionfo” scritto con Alessandro Nizegorodcew sull’unica Coppa Davis italiana) e poi con il calcio anni ’80 con “Poveri ma belli, il Pescara di Galeone dalla polvere al sogno”, sempre per ULTRA Sport. Per quest’ultimo libro va molto fiero della prefazione di Gianni Mura, che non dimentica mai di ricordare ogni volta se ne presenti l’occasione. Modera l’evento Diego Protani

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità

”Pane e Zucchero”, Sandro Ghiani a Ceccano: oggi la presentazione del libro sul celebre attore

Il celebre attore da Sinestesia alle 17. Un incontro culturale organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano

Sora – La prima Fiera del Libro convince: la cultura conquista la città

L’evento ha aperto ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri. La Biblioteca trasformata in un centro di dialogo e creatività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -