Ceccano Beer Festival, migliaia di presenze nel fine settimana: “Successo oltre le aspettative”

Si chiude la tre giorni che ha fatto registrare un nuovo record di visitatori in città. L'intervento del Consigliere Fabio Giovannone

La città di Ceccano segna un nuovo record di presenze. In migliaia, nel fine settimana appena trascorso, hanno scelto la città fabraterna per trascorrere serate all’insegna della buona musica e del buon cibo. Il Ceccano Beer Festival, nella sola serata di ieri, ha fatto registrare quasi 20.000 presenze. Il format “Le notti della Contea” si conferma una carta vincente per il rilancio dell’economia del territorio e non solo.

Venerdì sera, sulle note di “Spazio Vasco”, con Alberto Rocchetti, storico tastierista della star del rock, in tantissimi hanno affollato la zona del Campo da Baseball “Giuseppe-Pinetto-Bonanni” appositamente allestita per l’occasione con stand di street food, spillatori per la birra ed area luna park. Sabato 15, l’energia dei Club Mario, la Tribute Band di Ligabue, con Federico Poggipollini – reduce dal mega concerto di “Liga” allo Stadio Olimpico la notte precedente – ha trascinato i presenti che hanno “urlato contro il cielo” i brani più noti dell’artista italiano. A chiudere la kermesse, ieri, il revival party anni ’90, uno show di musica disco che ha unito grandi e piccoli in una festa in grado di richiamare migliaia di curiosi e appassionati.

Con il cuore ancora colmo di emozione e soddisfazione per un altro goal messo a segno, Fabio Giovannone, ex Presidente del Consiglio comunale di Ceccano, oggi consigliere delegato al commercio ed ai grandi eventi, commenta il risultato ottenuto. Reduce dal grande successo di qualche settimana fa, quando il concerto dei The Kolors fece registrare picchi di 15.000 presenze in città, Giovannone porta a casa un nuovo record.

Fabio Giovannone

“Ieri, nella serata conclusiva, abbiamo sfiorato le 20.000 presenze. Un vero salto di qualità per l’indotto commerciale della città che è stata visitata da persone provenienti non solo dalla provincia di Frosinone ma anche da quelle di Roma e di Latina, oltre che dal basso Lazio. È il riconoscimento di un grande lavoro di squadra portato avanti negli ultimi mesi. – Ha commentato il consigliere Giovannone – Il mio grazie va, ancora una volta, all’Associazione Fabrateria Vetus La Fabbrica delle Idee, sempre in prima linea quando si tratta di animare la nostra città; grazie al Presidente Benedetto Verde per il supporto; ad Alessandro “Momo” Pizzuti per la genialità e le tante idee; a Camillo e Marco Ciotoli per l’intraprendenza”.

“L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Caligiore ha messo in campo risorse, non solo economiche, credendo fortemente in questo format estivo per il rilancio economico- turistico della nostra città. I numeri ci hanno dato ragione. Con il delegato al Turismo, Pasquale Bronzi, abbiamo studiato le strategie migliori puntando su un connubio da sempre vincente, quello tra musica e cibo di qualità, per far conoscere la città a livello artistico, culturale e commerciale. Le famiglie felici, i tanti giovani e i bambini, che si sono divertiti fino a tarda serata, sono la prova che quando si lavora bene, in sintonia, per la propria terra, le soddisfazioni non tardano ad arrivare. Il successo di questi eventi è frutto dell’impegno di un’Amministrazione forte e coesa e di tutti coloro che lavorano senza risparmiarsi “dietro le quinte”. Senza questa sinergia “Le notti della Contea” non potrebbero esistere”.

Il consigliere Giovannone ci tiene a ringraziare anche tutti coloro che hanno lavorato per una tre giorni in sicurezza: “Una nota di grande merito va al Comandante dei Carabinieri, Fabio Laurentini e al Comandante della Polizia Municipale, Flaminio Alteri, per aver garantito tre giorni di sano divertimento. Fondamentale è stato anche l’operato della Protezione Civile. Il Ceccano Beer Festival è stato un successo oltre le aspettative, sotto ogni aspetto, – ha concluso Fabio Giovannone – per questo oggi, a chiusura di quello che è stato davvero un grande evento, mi sento di dire grazie a tutti, grazie a questa città ed a tutti i miei concittadini”.

La stagione estiva a Ceccano sembra essere partita senza sbavature. Ed ora la macchina organizzativa è già al lavoro per i prossimi appuntamenti. Lo standard qualitativo da mantenere appare piuttosto elevato e ci sarà, senza dubbio, un gran da fare per mantenere alto il livello.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -