Ceccano, Bianchini sollecita la maggioranza: “Attivi commissioni consiliari senza le quali Querqui lavora a porte chiuse”

L'esponente di Fratelli d'Italia denuncia come ad un mese e mezzo dalle elezioni non sia stato neppure convocato il Consiglio sull'argomento

“Le Commissioni Consiliari Permanenti sono uno strumento fondamentale del Consiglio Comunale: permettono di esaminare nel dettaglio le proposte, discutere i temi più rilevanti e garantire la partecipazione di tutte le forze politiche, maggioranza e minoranza. A Ceccano, però, non sono ancora state costituite, né è stato convocato il Consiglio per procedere alla loro istituzione, nonostante sia trascorso oltre un mese e mezzo dalle elezioni e più di venti giorni dalla seduta di insediamento”, a sottolinearlo è Ginevra Bianchini, consigliera comunale di minoranza di Fratelli d’Italia.

“Garanzia di coinvolgimento delle opposizioni e trasparenza”

“Senza Commissioni si lavora a porte chiuse, senza confronto – ricorda Bianchini -. La minoranza è esclusa e non può contribuire, anche a nome di tutti quei cittadini che non si riconoscono nell’attuale maggioranza ma hanno comunque diritto ad essere rappresentati. Ci aspettiamo che si proceda quanto prima, per garantire piena funzionalità all’azione consiliare e un corretto equilibrio tra le forze presenti in aula. La trasparenza passa anche per questo”, conclude.

Fosso della Badia e Fontana del Gatto, fondi della vecchia amministrazione

Intanto sono partiti l’8 luglio i lavori sugli attraversamenti di Fosso della Badia e, nei prossimi giorni, proseguiranno nella zona della Fontana del Gatto. “Un intervento reso possibile grazie a un finanziamento ottenuto dalla precedente amministrazione, frutto del lavoro dell’assessore all’ambiente Riccardo Del Brocco – ha sottolineato la consigliera comunale di minoranza Alessia Macciomei (lista Grande Ceccano) -.Siamo stati sul posto per un sopralluogo veloce. Insieme agli altri consiglieri di opposizione Ginevra Bianchini e Ugo Di Pofi: lavoreremo affinchè quanto di buono è stato fatto, non venga disperso. Sempre nell’interesse della città di Ceccano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -