Ceccano – Carnevale dei record con il ritorno dei carri, in città esplode la festa

Il delegato ai Grandi eventi Fabio Giovannone e il delegato al Turismo Pasquale Bronzi esprimono tutta la loro soddisfazione

Ceccano – Grande festa domenica scorsa con il Carnevale ceccanese che, per il maltempo dei giorni precedenti, era stato posticipato. Finalmente, dopo oltre quindici anni, sono ritornati i carri allegorici, fortemente voluti dal delegato ai Grandi eventi Fabio Giovannone e dal delegato al Turismo Pasquale Bronzi che hanno voluto regalare alle famiglie e ai bambini una giornata unica e piena di divertimento.

“Grazie al clima quasi primaverile la partecipazione è stata grandissima. Le numerose maschere di adulti e bambini hanno reso il divertimento ancora più colorato e coinvolgente, tanto che la festa che si è rivelata un successo andato oltre ogni più rosea aspettativa, grazie al contributo di tutta l’amministrazione che lavora compatta con un solo obiettivo ossia quello di migliorare Ceccano”, come fanno sapere con soddisfazione i consiglieri Giovannone e Bronzi che ringraziano l’associazione Viva e Ugo di Pofi per il supporto e l’organizzazione.

Il Carnevale ceccanese ha avuto inizio alle dieci e trenta con i carri allegorici che sono arrivati in piazza XXV luglio. Ad attenderli tantissimi bambini e tantissime famiglie con tanta voglia di divertirsi e passare una giornata in compagnia. I più piccoli hanno potuto apprezzare le coreografie della scuola Star gym, il bellissimo spettacolo delle marionette e si sono divertiti con gli artisti di strada: trampolieri, teatrino delle marionette e il presentatore Lux Y Bea. L’allegra sfilata ha animato le vie del centro, guidata dalla Banda Comunale della città di Ceccano e dalle Ragazze Pom-Pon Ceccano, fino a raggiungere il piazzale della stazione ferroviaria che si è trasformato in una pazzesca festa di Carnevale musicalmente animata da DJ SHARK, dal presentatore Luigi Tiberia e dalle coreografie per i più piccoli. Tutti hanno potuto degustare un pranzo domenicale in allegria, grazie agli stand gastronomici che hanno avuto un buon ritorno commerciale.

I due delegati ringraziano per il supporto gli uffici comunali, la protezione civile, i carabinieri e la polizia municipale che hanno contribuito a far svolgere come sempre la manifestazione in piena serenità e l’associazione Aps contrade Ripane per la collaborazione. Ora non resta che aspettare i vincitori del contest fotografico che saranno premiati con fantastici trofei per l’originalità dei loro costumi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Progetto Giò, Exodus e Abbazia insieme per l’inclusione: gli ospiti della comunità “guide” a Montecassino

Il progetto, che proseguirà per tutto il 2025, nasce con l’obiettivo di promuovere un Giubileo realmente partecipativo e inclusivo

“La Resistenza sui Monti Lepini”, oggi la presentazione dopo il convegno storico dell’Isalm

L’iniziativa è dell’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale di Anagni con il Comune di Cori e la Compagnia dei Lepini

“Poetando in Rosa”, a Sora la XIV edizione del concorso: premiati i vincitori

Venerdì 17 ottobre nei locali della Sala Gioia l'iniziativa che porta la firma dell’Associazione Culturale no profit Iniziativa Donne di Sora

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -