Ceccano – Carnevale dei record con il ritorno dei carri, in città esplode la festa

Il delegato ai Grandi eventi Fabio Giovannone e il delegato al Turismo Pasquale Bronzi esprimono tutta la loro soddisfazione

Ceccano – Grande festa domenica scorsa con il Carnevale ceccanese che, per il maltempo dei giorni precedenti, era stato posticipato. Finalmente, dopo oltre quindici anni, sono ritornati i carri allegorici, fortemente voluti dal delegato ai Grandi eventi Fabio Giovannone e dal delegato al Turismo Pasquale Bronzi che hanno voluto regalare alle famiglie e ai bambini una giornata unica e piena di divertimento.

“Grazie al clima quasi primaverile la partecipazione è stata grandissima. Le numerose maschere di adulti e bambini hanno reso il divertimento ancora più colorato e coinvolgente, tanto che la festa che si è rivelata un successo andato oltre ogni più rosea aspettativa, grazie al contributo di tutta l’amministrazione che lavora compatta con un solo obiettivo ossia quello di migliorare Ceccano”, come fanno sapere con soddisfazione i consiglieri Giovannone e Bronzi che ringraziano l’associazione Viva e Ugo di Pofi per il supporto e l’organizzazione.

Il Carnevale ceccanese ha avuto inizio alle dieci e trenta con i carri allegorici che sono arrivati in piazza XXV luglio. Ad attenderli tantissimi bambini e tantissime famiglie con tanta voglia di divertirsi e passare una giornata in compagnia. I più piccoli hanno potuto apprezzare le coreografie della scuola Star gym, il bellissimo spettacolo delle marionette e si sono divertiti con gli artisti di strada: trampolieri, teatrino delle marionette e il presentatore Lux Y Bea. L’allegra sfilata ha animato le vie del centro, guidata dalla Banda Comunale della città di Ceccano e dalle Ragazze Pom-Pon Ceccano, fino a raggiungere il piazzale della stazione ferroviaria che si è trasformato in una pazzesca festa di Carnevale musicalmente animata da DJ SHARK, dal presentatore Luigi Tiberia e dalle coreografie per i più piccoli. Tutti hanno potuto degustare un pranzo domenicale in allegria, grazie agli stand gastronomici che hanno avuto un buon ritorno commerciale.

I due delegati ringraziano per il supporto gli uffici comunali, la protezione civile, i carabinieri e la polizia municipale che hanno contribuito a far svolgere come sempre la manifestazione in piena serenità e l’associazione Aps contrade Ripane per la collaborazione. Ora non resta che aspettare i vincitori del contest fotografico che saranno premiati con fantastici trofei per l’originalità dei loro costumi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -