Ceccano – Carnevale in grande stile, in città tornano i carri allegorici: una festa per grandi e piccoli

Il delegato al turismo Bronzi e il delegato ai grandi eventi Giovannone stanno lavorando per offrire alla città un carnevale unico

A Ceccano torna il Carnevale in grande stile. Il delegato al turismo, Bronzi Pasquale, e il delegato ai grandi eventi, Fabio Giovannone, stanno lavorando da tempo in sinergia per offrire alla città di Ceccano un carnevale unico, come non si vedeva da tanti anni nella cittadina fabraterna. Dopo l’ottimo risultato dell’Estate ceccanese e con la piena collaborazione dell’associazione Viva, torna la classica sfilata di Carnevale riproposta ogni anno con successo da dopo la pandemia, e si trasforma in un’intera giornata di festa nel piazzale antistante la stazione ferroviaria.

Maschere e mascherine potranno sfilare insieme ai carri allegorici che percorreranno le vie cittadine preceduti dalle note della banda comunale di Ceccano e dalle ragazze Pom-pon. Ovviamente non mancherà la gastronomia grazie alla presenza di molti stand, pronti a soddisfare tutti i palati.

“Sono soddisfatto per il ritorno dei carri allegorici a Ceccano – dichiara Bronzi – Ciò è stato possibile grazie a una collaborazione con i paesi vicini come Ripi e, nello specifico, con l’Aps Contrade Ripane che, tramite il presidente Danilo Crecco che ringraziamo, si è messa a disposizione garantendo la presenza dei carri. Collaborazioni come questa sono importanti nell’ottica di una circolazione delle tradizioni e del folklore tra paesi e città della stessa provincia. Ovviamente l’auspicio mio e dell’Amministrazione Caligiore è quello che anche i ceccanesi riprendano la tradizione di preparare dei propri carri”.

“Ho voluto fortemente il ritorno dei carri allegorici a Ceccano. Contribuire a rendere felici soprattutto i bambini, in una giornata tanto attesa dai ceccanesi e dalle famiglie, ci sprona a fare sempre di più per riportare il Carnevale ad essere un momento ludico a cui partecipare non solo come spettatori, ma anche attivamente magari proponendo dei propri carri, per riassaporare quelle vecchie e sane sfide tra contrade che fanno parte dei nostri ricordi d’infanzia. Ringrazio l’associazione Viva che contribuirà fattivamente a un Carnevale di grande divertimento”, dichiara il consigliere Fabio Giovannone.

Si inizia giovedì 8 febbraio alle ore 15.30 al teatro Antares con Fabio Fax. Il clou domenica 11 febbraio con il ritorno dei carri allegorici. 

L’appuntamento è alle ore 𝟏𝟎,𝟑𝟎 in piazza XXV luglio con gli artisti di strada: trampolieri, teatrino delle marionette e il presentatore Lux Y Bea. L’allegra sfilata animerà le vie del centro, guidata dalla Banda Comunale della città di Ceccano e dalle Ragazze Pom-Pon Ceccano, fino a raggiungere il piazzale della stazione ferroviaria che si trasformerà in una pazzesca festa di Carnevale musicalmente animata da DJ SHARK. 

“Invitiamo adulti e bambini a indossare con allegria il costume più originale, in modo da poter partecipare al contest fotografico, che abbiamo organizzato e vincere fantastici premi”, conclude il consigliere Bronzi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -