Ceccano – Carnevale in grande stile, in città tornano i carri allegorici: una festa per grandi e piccoli

Il delegato al turismo Bronzi e il delegato ai grandi eventi Giovannone stanno lavorando per offrire alla città un carnevale unico

A Ceccano torna il Carnevale in grande stile. Il delegato al turismo, Bronzi Pasquale, e il delegato ai grandi eventi, Fabio Giovannone, stanno lavorando da tempo in sinergia per offrire alla città di Ceccano un carnevale unico, come non si vedeva da tanti anni nella cittadina fabraterna. Dopo l’ottimo risultato dell’Estate ceccanese e con la piena collaborazione dell’associazione Viva, torna la classica sfilata di Carnevale riproposta ogni anno con successo da dopo la pandemia, e si trasforma in un’intera giornata di festa nel piazzale antistante la stazione ferroviaria.

Maschere e mascherine potranno sfilare insieme ai carri allegorici che percorreranno le vie cittadine preceduti dalle note della banda comunale di Ceccano e dalle ragazze Pom-pon. Ovviamente non mancherà la gastronomia grazie alla presenza di molti stand, pronti a soddisfare tutti i palati.

“Sono soddisfatto per il ritorno dei carri allegorici a Ceccano – dichiara Bronzi – Ciò è stato possibile grazie a una collaborazione con i paesi vicini come Ripi e, nello specifico, con l’Aps Contrade Ripane che, tramite il presidente Danilo Crecco che ringraziamo, si è messa a disposizione garantendo la presenza dei carri. Collaborazioni come questa sono importanti nell’ottica di una circolazione delle tradizioni e del folklore tra paesi e città della stessa provincia. Ovviamente l’auspicio mio e dell’Amministrazione Caligiore è quello che anche i ceccanesi riprendano la tradizione di preparare dei propri carri”.

“Ho voluto fortemente il ritorno dei carri allegorici a Ceccano. Contribuire a rendere felici soprattutto i bambini, in una giornata tanto attesa dai ceccanesi e dalle famiglie, ci sprona a fare sempre di più per riportare il Carnevale ad essere un momento ludico a cui partecipare non solo come spettatori, ma anche attivamente magari proponendo dei propri carri, per riassaporare quelle vecchie e sane sfide tra contrade che fanno parte dei nostri ricordi d’infanzia. Ringrazio l’associazione Viva che contribuirà fattivamente a un Carnevale di grande divertimento”, dichiara il consigliere Fabio Giovannone.

Si inizia giovedì 8 febbraio alle ore 15.30 al teatro Antares con Fabio Fax. Il clou domenica 11 febbraio con il ritorno dei carri allegorici. 

L’appuntamento è alle ore 𝟏𝟎,𝟑𝟎 in piazza XXV luglio con gli artisti di strada: trampolieri, teatrino delle marionette e il presentatore Lux Y Bea. L’allegra sfilata animerà le vie del centro, guidata dalla Banda Comunale della città di Ceccano e dalle Ragazze Pom-Pon Ceccano, fino a raggiungere il piazzale della stazione ferroviaria che si trasformerà in una pazzesca festa di Carnevale musicalmente animata da DJ SHARK. 

“Invitiamo adulti e bambini a indossare con allegria il costume più originale, in modo da poter partecipare al contest fotografico, che abbiamo organizzato e vincere fantastici premi”, conclude il consigliere Bronzi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -