Ceccano, dimissioni della maggioranza. Vicini commissariamento ed elezioni anticipate

Stasera la riunione congiunta di assessori e consiglieri comunali della coalizione che ha sostenuto il sindaco Caligiore ora ai domiciliari

Consiglieri e assessori della coalizione di governo della città di Ceccano, nel corso di una riunione iniziata alle ore 19 di stasera e protrattasi tra ragionamenti e riflessioni sui contraccolpi politici della clamorosa indagine “The good lobby”, hanno deciso di rassegnare le dimissioni. Ma non in massa, all’appello mancherebbero Mariella Bruni e Mauro Staccone della lista “Caligiore”. E dell’opposizione non ha firmato Marco Corsi, già candidato a sindaco del centrosinistra nel 2020 che venne battuto proprio da Caligiore. Poco fa tutti gli altri si sono recati dal notaio aprendo le porte della città all’arrivo del commissario prefettizio ed alla convocazione di elezioni anticipate per il rinnovo dell’assise civica. LEGGI QUI

Per il centrodestra ceccanese, del resto, le tensioni in città sono diventate difficilmente sostenibili se seduti ancora sugli scranni di Piazza Municipio vista la reazione corale di cittadini – anche ex sostenitori di Caligiore e colleghi – contro l’uso criminale della gestione pubblica che emergerebbe dal fascicolo probatorio redatto dagli inquirenti. Caligiore, tramite il suo legale, fa sapere che al momento le sue dimissioni non sono contemplate. Fissati intanto gli interrogatori degli indagati. Sotto il municipio è in corso una manifestazione di cittadini e opposizione. Seguiremo ogni sviluppo.

- Pubblicità -
Stefano Di Scanno
Stefano Di Scanno
Giornalista Professionista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -