Ceccano, dimissioni della maggioranza. Vicini commissariamento ed elezioni anticipate

Stasera la riunione congiunta di assessori e consiglieri comunali della coalizione che ha sostenuto il sindaco Caligiore ora ai domiciliari

Consiglieri e assessori della coalizione di governo della città di Ceccano, nel corso di una riunione iniziata alle ore 19 di stasera e protrattasi tra ragionamenti e riflessioni sui contraccolpi politici della clamorosa indagine “The good lobby”, hanno deciso di rassegnare le dimissioni. Ma non in massa, all’appello mancherebbero Mariella Bruni e Mauro Staccone della lista “Caligiore”. E dell’opposizione non ha firmato Marco Corsi, già candidato a sindaco del centrosinistra nel 2020 che venne battuto proprio da Caligiore. Poco fa tutti gli altri si sono recati dal notaio aprendo le porte della città all’arrivo del commissario prefettizio ed alla convocazione di elezioni anticipate per il rinnovo dell’assise civica. LEGGI QUI

Per il centrodestra ceccanese, del resto, le tensioni in città sono diventate difficilmente sostenibili se seduti ancora sugli scranni di Piazza Municipio vista la reazione corale di cittadini – anche ex sostenitori di Caligiore e colleghi – contro l’uso criminale della gestione pubblica che emergerebbe dal fascicolo probatorio redatto dagli inquirenti. Caligiore, tramite il suo legale, fa sapere che al momento le sue dimissioni non sono contemplate. Fissati intanto gli interrogatori degli indagati. Sotto il municipio è in corso una manifestazione di cittadini e opposizione. Seguiremo ogni sviluppo.

- Pubblicità -
Stefano Di Scanno
Stefano Di Scanno
Giornalista Professionista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"

ZES, la verità di Ottaviani: “Così hanno votato al Senato in commissione bilancio”

Il parlamentare della Lega: “I fondi del Mezzogiorno erano anche nostri. Politicamente intollerabile quanto accaduto in Senato”

Torrice – Forza Italia plaude alla delibera sulla ZES: Crescenzi ringrazia Florenzani e il Consiglio comunale

Il coordinatore cittadino Gian Marco Crescenzi: “Un passo importante per lo sviluppo economico e la rinascita del nostro territorio”

Blu Lazio, nasce il laboratorio: al via il piano strategico per la blue economy

Angelilli: «La Regione Lazio ha investito 3 milioni in progetti innovativi». Presto gli Stati Generali delle Blue Economy
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -