Ceccano – “Genius Loci Youth”, verso la città del futuro: Massa mette i giovani al centro

Ad illustrare il progetto è il consigliere delegato di Fdi Daniele Massa che ne ha fortemente voluto la realizzazione

Genius Loci Youth è la prima edizione di un concorso di idee a premi sulla Città del Futuro realizzato dal Comune di Ceccano nell’ambito delle Politiche Giovanili. Ad illustrare il progetto è il consigliere delegato di Fdi Daniele Massa che ne ha fortemente voluto la realizzazione.

“Il nome del titolo è scelto per richiamare il legame tra lo “spirito” del luogo e chi vive quello stesso luogo pensando, immaginando e provando a realizzare cambiamenti e migliorie strategiche, sposando il collegamento tra storia e innovazione ed ecco che ho voluto istituire questo concorso per cercare di stimolare la partecipazione popolare tra i più giovani e perché no, renderli protagonisti anche di eventuali cambiamenti. – Spiega Massa

Il concorso si rivolge ai giovani cittadini residenti a Ceccano di età compresa tra i 14 ed i 25 anni, la partecipazione può essere singola o in gruppi formati da 3-5 persone e verrà premiato il 1° classificato sia della categoria singolo, sia della categoria gruppo con un buono spendibile in supporti tecnologici per lo studio rispettivamente di 200€ e 300€. Il Regolamento, la Domanda di Partecipazione, gli allegati e tutte le info utili sono disponibili sul Sito Istituzionale del Comune di Ceccano www.comune.ceccano.fr.it nella sezione Politiche Giovanili. I project realizzati dovranno trattare temi quali il futuro, il cambiamento, l’eco-sostenibilità, le opportunità, le innovazioni e andranno presentati dal 15 aprile al 15 maggio tramite l’ufficio Protocollo del Comune di Ceccano”.

“Questa iniziativa – aggiunge Massa – si inserisce nella programmazione di iniziative rivolte ai giovani, che si aggiunge a quelle passate e a quelle che verranno realizzate nei prossimi mesi con l’obiettivo di valorizzare le giovani generazioni, dare loro un’opportunità di crescita e formazione, metterle sempre più al centro della vita amministrativa e politica della città come mai era stato fatto prima perché ritengo che il “patrimonio” giovanile della città vada tutelato e valorizzato, ma anche e soprattutto stimolato e avvicinato superando la mera retorica dei giovani che non hanno voglia di partecipare. Contiamo in una numerosa partecipazione e sapremo valorizzare tutti i partecipanti, oltre che premiare i vincitori, ed è per questo che invito tutti coloro che possono a mettersi in gioco a far pervenire all’amministrazione le loro idee”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -