Ceccano – Il sentiero “Badia – Punta la Lenza” diventa percorso ufficiale del CAI

Un'ottima notizia per gli appassionati di trekking, soddisfatti il delegato al turismo Bronzi e l'assessore Del Brocco

Ottime notizie per gli appassionati del trekking, nel comune di Ceccano è stato riaperto il Sentiero della Croce “Badia – Punta la Lenza” che è diventato il secondo percorso CAI ufficiale del comune di Ceccano. In una bella giornata di sole in oltre cinquanta hanno partecipato all’inaugurazione del nuovo sentiero, che “sbarca”, come già quello di Fontana del Gatto al Siserno, sulle mappe nazionali del Club Alpino Italiano. Un altro traguardo turisticamente importante messo a segno del delegato al turismo Pasquale Bronzi, sempre attivo sul territorio con il supporto dell’assessore Riccardo Del Brocco.

“È stata un’importante giornata all’insegna dello sport e della natura – commenta Bronzi – Siamo orgogliosi, insieme all’assessore Del Brocco, di aver riaperto, corredandolo di adeguata segnaletica, questo importante e suggestivo percorso che, grazie all’inserimento sulle mappe CAI contribuirà, insieme a quello di Fontana del Gatto e a un terzo che abbiamo già in programma di aprire, a portare a Ceccano quel turismo sportivo-naturalistico che trova sempre più sostenitori. Ringrazio le associazioni GAM “Gruppo Amici della Montagna di Ceccano” e “Amici Trekking” che negli anni ’90 hanno tracciato i sentieri di questi città, insieme a tutti i partecipanti. L’obiettivo che voglio perseguire, – e in quest’ottica s’inserisce anche la nostra adesione al Dmo-Alta Ciociaria – con la mia delega, è quello di allargare costantemente il ventaglio dell’offerta turistica ceccanese che sta diventando sempre più un attrattore di eventi e iniziative”. – Ha concluso Bronzi raccogliendo la soddisfazione dell’assessore Del Brocco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -