Ceccano – Incognite per il reparto di radiologia, l’intervento di Emanuela Piroli

“È evidente che l’intervento per sventare la chiusura del reparto è la giusta reazione alle preoccupazioni della sottoscritta e del sindacato”

Ceccano – “Apprendo con piacere la decisione della Asl di assegnare un collaboratore amministrativo, un infermiere e un OSS, al reparto di radiologia di Ceccano, di supporto al medico radiologo, che era stato obbligato a dare le dimissioni dopo il trasferimento di due unità infermieristiche ad altro servizio territoriale. Al di là delle parole del sindaco, chiaramente sulla difensiva, è evidente che l’intervento per sventare la chiusura del reparto è la giusta reazione alle preoccupazioni legittime manifestate dalla sottoscritta e dal sindacato Sumai Assoprof. Quindi, esprimo la soddisfazione di aver ottenuto, almeno sulla carta, il risultato che speravo. Anche se, per essere sicuri, bisogna aspettare il 19 agosto, perché solo allora il medico deciderà se ritirare le dimissioni. – Così in una nota Emanuela Piroli.

Quindi per ora la situazione è in stand-by. Ulteriore auspicio è che si provveda, presto, ad assegnare al reparto anche un tecnico di radiologia per tutte le 38 ore settimanali, a tempo pieno, in quanto ad oggi le ore a disposizione sono solo 15. E ciò è un limite all’erogazione delle prestazioni e quindi a garantire la giusta produttività. Perché, probabilmente il sindaco lo ignora, ma per l’esecuzione di radiografie, esami Tac e mammografie, è necessario il tecnico di radiologia. Naturalmente continuerò a vegliare sulla situazione, avendo a cuore il destino della nostra struttura sanitaria”. – Conclude Emanuela Piroli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -