Ceccano – Incognite per il reparto di radiologia, l’intervento di Emanuela Piroli

“È evidente che l’intervento per sventare la chiusura del reparto è la giusta reazione alle preoccupazioni della sottoscritta e del sindacato”

Ceccano – “Apprendo con piacere la decisione della Asl di assegnare un collaboratore amministrativo, un infermiere e un OSS, al reparto di radiologia di Ceccano, di supporto al medico radiologo, che era stato obbligato a dare le dimissioni dopo il trasferimento di due unità infermieristiche ad altro servizio territoriale. Al di là delle parole del sindaco, chiaramente sulla difensiva, è evidente che l’intervento per sventare la chiusura del reparto è la giusta reazione alle preoccupazioni legittime manifestate dalla sottoscritta e dal sindacato Sumai Assoprof. Quindi, esprimo la soddisfazione di aver ottenuto, almeno sulla carta, il risultato che speravo. Anche se, per essere sicuri, bisogna aspettare il 19 agosto, perché solo allora il medico deciderà se ritirare le dimissioni. – Così in una nota Emanuela Piroli.

Quindi per ora la situazione è in stand-by. Ulteriore auspicio è che si provveda, presto, ad assegnare al reparto anche un tecnico di radiologia per tutte le 38 ore settimanali, a tempo pieno, in quanto ad oggi le ore a disposizione sono solo 15. E ciò è un limite all’erogazione delle prestazioni e quindi a garantire la giusta produttività. Perché, probabilmente il sindaco lo ignora, ma per l’esecuzione di radiografie, esami Tac e mammografie, è necessario il tecnico di radiologia. Naturalmente continuerò a vegliare sulla situazione, avendo a cuore il destino della nostra struttura sanitaria”. – Conclude Emanuela Piroli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -