Ceccano – Inquinamento, Pm10 alle stelle: chieste misure urgenti ma non arrivano risposte

Fare Verde aveva scritto al Commissario Prefettizio chiedendo provvedimenti di primo livello. Troppi gli sforamenti

Fare Verde Provincia di Frosinone APS, preoccupata per il numero crescente dei superamenti della soglia di Pm10 ammessa dalla permissiva legge Italiana ha scritto al Commissario Prefettizio che amministra Ceccano chiedendo provvedimenti di 1° livello previsti dal Piano di risanamento della qualità dell’aria della Regione Lazio.

A nulla è servito l’accorato appello di Fare Verde Provincia di Frosinone che portava il conto al Sig. Commissario Prefettizio per Ceccano del numero dei superamenti giornalieri rilevati dalla centralina dell’Arpa Lazio. – Si legge in una nota della stessa Fare Verde – Numero dei superamenti da pm10 arrivato a 63 il 7.12.2024 contro i 35 ammessi dalla permissiva legge Italiana che però non ha indotto a nessun provvedimento per tutelare la salute pubblica.

Non serviranno a nulla i risarcimenti previsti dall’UE per i cittadini che si ammalano a causa della violazione della legge europea e non serviranno a nulla le azioni collettive per il risarcimento dei danni previsti dall’Unione. La morte precoce, le malattie croniche invalidanti e le patologie che vengono aggravate dall’inquinamento dell’aria non hanno prezzo ed infatti la salute non è una merce in vendita da pagare con il denaro. Dietro i decessi e le malattie ci sono le famiglie che soffrono, la qualità della vita che viene alterata, la vita privata che viene distrutta e il diritto alla felicità calpestato di ogni persona coinvolta direttamente o indirettamente. – Concludono da Fare Verde Provincia di Frosinone Aps – È ora il momento di prendere i provvedimenti di 1° livello previsti dalla Regione Lazio per l’inquinamento dell’aria da Pm10”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -