Ceccano – Inquinamento, Pm10 alle stelle: chieste misure urgenti ma non arrivano risposte

Fare Verde aveva scritto al Commissario Prefettizio chiedendo provvedimenti di primo livello. Troppi gli sforamenti

Fare Verde Provincia di Frosinone APS, preoccupata per il numero crescente dei superamenti della soglia di Pm10 ammessa dalla permissiva legge Italiana ha scritto al Commissario Prefettizio che amministra Ceccano chiedendo provvedimenti di 1° livello previsti dal Piano di risanamento della qualità dell’aria della Regione Lazio.

A nulla è servito l’accorato appello di Fare Verde Provincia di Frosinone che portava il conto al Sig. Commissario Prefettizio per Ceccano del numero dei superamenti giornalieri rilevati dalla centralina dell’Arpa Lazio. – Si legge in una nota della stessa Fare Verde – Numero dei superamenti da pm10 arrivato a 63 il 7.12.2024 contro i 35 ammessi dalla permissiva legge Italiana che però non ha indotto a nessun provvedimento per tutelare la salute pubblica.

Non serviranno a nulla i risarcimenti previsti dall’UE per i cittadini che si ammalano a causa della violazione della legge europea e non serviranno a nulla le azioni collettive per il risarcimento dei danni previsti dall’Unione. La morte precoce, le malattie croniche invalidanti e le patologie che vengono aggravate dall’inquinamento dell’aria non hanno prezzo ed infatti la salute non è una merce in vendita da pagare con il denaro. Dietro i decessi e le malattie ci sono le famiglie che soffrono, la qualità della vita che viene alterata, la vita privata che viene distrutta e il diritto alla felicità calpestato di ogni persona coinvolta direttamente o indirettamente. – Concludono da Fare Verde Provincia di Frosinone Aps – È ora il momento di prendere i provvedimenti di 1° livello previsti dalla Regione Lazio per l’inquinamento dell’aria da Pm10”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -