Ceccano – Pubblica illuminazione, importanti interventi. Esulta Bronzi: “Impegno mantenuto”

Pasquale Bronzi comunica che i lavori sono conclusi in via Casette, a breve lo saranno anche in via Colle Leo basso e in via Marano

Ceccano – “Come promesso da presidente del comitato “Tutti Uniti per Migliorare Ceccano”, una volta diventato consigliere comunale il mio impegno per questa città è sempre stato attivo con l’intento di migliorarla, cercando di risolvere più problemi possibili. Infatti, grazie ad un finanziamento della Regione Lazio di 100 mila euro, ottenuto nell’anno 2022, oggi riusciamo a prolungare la pubblica illuminazione in più zone di Ceccano. Per adesso i lavori sono conclusi in via Casette, a breve lo saranno anche in via Colle Leo basso e in via Marano, dove sono già iniziati”. – Così il consigliere comunale con delega al Turismo, Pasquale Bronzi, annuncia il prolungamento della pubblica illuminazione in diverse zone di Ceccano.

“L’impegno preso a settembre 2020 con i cittadini era quello di fare il possibile per migliorare le zone critiche, sto portando avanti il ruolo di consigliere comunale in una città difficile come Ceccano a testa alta senza nascondermi davanti ai problemi, cercando di avere un confronto leale e serio con i miei concittadini, diversificando il mio impegno che va dall’organizzare feste e percorsi gastronomici, essendo delegato al Turismo, al risolvere problemi come la mancanza di illuminazione e non solo. Ciò che siamo riusciti a portare a termine è stato reso possibile grazie al supporto e alla collaborazione di un’amministrazione comunale che lavora compatta, tra mille difficoltà, con un unico intento: quello di dare risposte concrete alle richieste dei cittadini. Come amministrazione comunale posso affermare con certezza che il nostro impegno sia rivolto a migliorare Ceccano dando alla nostra città la posizione che merita in provincia di Frosinone e in Ciociaria”. – Conclude Pasquale Bronzi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -