Sicurezza stradale, concluso il ciclo di incontri promosso dal consiglio comunale dei giovani

Un viaggio nelle scuole della città, per educare e sensibilizzare, insieme a Carabinieri e Polizia Municipale

Ceccano – Il Consiglio Comunale dei Giovani di Ceccano ha concluso con grande successo il ciclo di eventi sulla sicurezza stradale “Stop & Think – i/le giovani e la sicurezza in strada”.

“Il nostro viaggio sulla sicurezza stradale è iniziato lo scorso 2 aprile al Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano, mentre lunedì 7 aprile abbiamo incontrato gli studenti dell’ I.T.E. Ceccano. Entrambi gli incontri sono stati moderati dal Presidente del Consiglio Comunale dei Giovani Francesco Pio Pizzuti. Durante il primo incontro, sono intervenuti, per spiegare che cos’è il Consiglio Comunale dei Giovani e le sue funzioni, la Consigliera Ruggiero Chiara e il Consigliere Malizia Vincenzo, mentre durante il secondo, la Vicepresidente Carlini Alessia e il Consigliere Staccone Francesco. – Spiegano dal Consiglio Comunale dei Giovani – Successivamente hanno preso parola i rappresentanti del corpo dei Vigili urbani e di quello dei Carabinieri, che hanno offerto degli spunti di riflessione molto interessanti: dal nuovo codice della strada fino alla nostra Costituzione.

Questa iniziativa era nata proprio con l’obiettivo di educare i giovani e le giovani sui comportamenti da adottare quando si è in strada, sia a bordo di un veicolo che non. Per questo motivo, nei nostri incontri siamo stati affiancati dal Corpo dei Carabinieri di Ceccano e dai Vigili Urbani, che hanno condiviso le loro esperienze personali, fornendo allo stesso tempo dei consigli pratici. Già in precedenza, avevamo trattato questo tema con una lettera nella quale avevamo richiesto una maggiore messa in sicurezza della strada Asi, teatro di incidenti che coinvolgono tutta la comunità ceccanese. Ci teniamo a ringraziare il corpo dei Vigili Urbani e dei Carabinieri, nostri compagni di viaggio durante questa avventura, e le scuole che ci hanno accolto con entusiasmo, il Liceo scientifico e linguistico di Ceccano e l’I. T. E. Ceccano. I nostri eventi nelle scuole per il momento terminano qui, ma il Consiglio Comunale dei Giovani non si ferma. Siamo già al lavoro su nuove idee e progetti pensati per i giovani e le giovani della nostra città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -