Ceccano – Subito al lavoro per gli eventi estivi, Ciotoli e Ruggiero avviano la programmazione

Gli assessori chiamano a raccolta gli interessati per avere una programmazione chiara e guardano all'avvio della Consulta delle Associazioni

Ceccano – Subito al lavoro la nuova giunta del sindaco Querqui. Sono state programmate le attività culturali e sociali da mettere in campo durante l’estate. Ad annunciarlo il neo Assessore alla cultura, Alessandro Ciotoli, e l’Assessore ai Rapporti con Associazioni, Francesco Ruggiero.

“Abbiamo avviato ufficialmente il percorso di programmazione delle attività culturali e sociali che interesseranno il nostro territorio nei prossimi mesi. In qualità di Amministrazione Comunale, abbiamo trasmesso una comunicazione formale a tutte le associazioni presenti sul territorio, con l’obiettivo di raccogliere i calendari degli eventi già programmati fino al mese di settembre. La finalità è duplice: da un lato evitare sovrapposizioni di date, dall’altro costruire insieme un programma armonico che consenta a ogni realtà di avere la giusta visibilità e favorire la massima partecipazione della cittadinanza. – Spiegano Ciotoli e Ruggiero – Abbiamo invitato pertanto le associazioni a trasmettere entro il 15 giugno 2025 l’elenco delle iniziative in programma, completo di titolo, descrizione, materiale promozionale (locandine, immagini, ecc.) e tutte le informazioni utili per una loro corretta pubblicizzazione attraverso i canali istituzionali del Comune.

Contestualmente, rivolgiamo l’invito anche ai comitati di quartiere e alle varie realtà che stanno organizzando le tradizionali feste di contrada, affinché possano comunicare per tempo le date e i programmi delle rispettive iniziative. In questo modo sarà possibile integrare anche questi appuntamenti all’interno del calendario generale, garantendo una programmazione coordinata e valorizzata”.

Verso la Consulta delle Associazioni

“Parallelamente, nei prossimi mesi procederemo con la pubblicazione di un nuovo avviso pubblico finalizzato ad aggiornare l’elenco completo delle associazioni operanti a Ceccano. Vogliamo infatti avere un quadro aggiornato della realtà associativa cittadina, così da garantire una programmazione ordinata, trasparente e partecipata, in cui ogni realtà possa trovare spazio e contribuire attivamente. Inoltre, come già anticipato, organizzeremo un primo incontro con tutte le associazioni, propedeutico all’avvio della Consulta delle Associazioni: uno strumento di dialogo permanente e costruttivo tra l’Amministrazione”. – Concludono l’Assessore alla cultura e l’Assessore ai Rapporti con le Associazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -