Ceccano tra i Comuni ammessi al finanziamento regionale per i Consigli dei giovani, ok al progetto

Approvato dalla Regione Lazio il progetto presentato dal Consiglio Comunale dei Giovani: in arrivo 4.000 euro per le attività 2025

Ceccano – Il Consiglio Comunale dei Giovani di Ceccano conquista un importante risultato: il progetto presentato nelle scorse settimane nell’ambito del bando regionale “AVVISO 2025 LR 20/2007” è stato ritenuto idoneo e ammesso a finanziamento.

A darne notizia è lo stesso Consiglio, che aveva deliberato l’adesione al bando durante la seduta dell’8 maggio scorso. Il provvedimento regionale – emanato con Deliberazione di Giunta n. 655 del 20 ottobre 2023 – mette a disposizione un contributo di 4.000 euro per la promozione della partecipazione delle giovani generazioni alla vita politica e amministrativa locale.

Il progetto presentato da Ceccano è stato valutato positivamente dalla Regione Lazio, che ha riconosciuto la validità dei documenti inviati: la Relazione sulla condizione giovanile e il Programma di attività annuale, il Preventivo dettagliato delle spese e una Relazione sulle attività già svolte dal Consiglio nel corso del 2025.

Grazie a questo finanziamento, il Consiglio Comunale dei Giovani potrà dare seguito a nuove iniziative rivolte alla comunità giovanile ceccanese, promuovendo cittadinanza attiva, inclusione e partecipazione.

«Siamo orgogliosi di questo traguardo – dichiarano i giovani consiglieri – e ora non vediamo l’ora di rimboccarci le maniche per mettere in campo progetti utili alla nostra città. Ceccano merita entusiasmo e impegno, anche da parte delle nuove generazioni».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -