Ceccano – Truffe agli anziani, crescono le segnalazioni: l’appello di Progresso Fabraterno

Da Progresso Fabraterno invitano tutti i cittadini a collaborare ed a condividere i consigli diffusi dall'Arma dei Carabinieri

Purtroppo negli ultimi giorni molti ceccanesi, soprattutto anziani, sono stati vittime di truffe. Le autorità locali sono impegnate da tempo in operazioni di contrasto ai truffatori, che agiscono senza scrupoli, approfittando della fiducia dei nostri nonni e genitori, facendo leva sull’emotività e la paura. – Ad intervenire sull’annoso problema Progresso Fabraterno che aggiunge: “Si spacciano per persone affidabili, si fingono tecnici, funzionari o persino familiari in difficoltà per portare a termine truffe telefoniche e online, ma anche mettendo in scena falsi incidenti o emergenze. 

Sono numerosi i pretesti utilizzati per portare a termine furti e truffe, per questo le autorità suggeriscono di diffidare degli sconosciuti, anche quando si presentano con toni rassicuranti, e di non fornire dati personali o bancari.  Ci uniamo all’appello delle forze dell’ordine e vi chiediamo aiuto per diffondere le linee guida indicate dal Comando dei Carabinieri. Aiutiamo i nostri anziani a proteggersi”. – Concludono.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -