Ceccano – Una petizione popolare da 300 firme contro il mercato coperto, parte l’esposto ad Anac

Ceccano a Sinistra, Greenpeace, ItaliaNostra, Arci, Prc e Unione Popolare presentano l'esposto ad Anac accompagnato da 300 firme

“Come Ceccano a Sinistra, Greenpeace, ItaliaNostra, Arci, Prc, Unione Popolare, abbiamo presentato esposto ad Anac accompagnato da 300 firme di cittadine e cittadini, raccolte negli ultimi due mesi, contro la delibera della Giunta di Ceccano n.88/2023 con cui l’amministrazione comunale ha deciso l’approvazione di una perimetrazione e costituzione di sub comparti con riferimento al Piano Particolareggiato Verde Pubblico di Via Falcone – considerando di interesse pubblico la proposta avanzata da privati a mezzo richiesta di parere preventivo per la realizzazione di un locale commerciale e deposito, mercato coperto e due piani interrati da destinare a parcheggio“. – Così si legge in una nota congiunta.

“Ritenendo questa scellerata decisione della giunta Caligiore – con la quale si favorisce la costruzione di un mercato coperto e di un fabbricato con finalità commerciali in pieno centro cittadino – essere una aggressione ai beni comuni di Ceccano, abbiamo dato vita a una petizione popolare con raccolta firme e banchetti informativi che ci vede da due mesi senza sosta nelle strade della città, nelle piazze di Ceccano, tra la gente. Nel richiedere con fermezza il ritiro della delibera in oggetto dalla giunta comunale, abbiamo ritenuto opportuno presentare esposto anche ad Anac per prevenzione e tutela dell’integrità della pubblica amministrazione, e per verificare la trasparenza degli atti da parte di chi intende cambiare il piano regolatore con un atto di giunta, senza discuterne nel luogo deputato per farlo, ovvero il consiglio comunale”. – Prosegue la nota.

“La nostra azione politica in difesa del verde pubblico e dei beni comuni non si fermerà qui, continueremo la raccolta firme per presentare la petizione popolare anche all’amministrazione comunale e, nelle prossime iniziative, proveremo a delineare insieme alle cittadine e ai cittadini un’idea alternativa di città, quella della Ceccano  che vogliamo per il futuro. Rilanciamo da subito il nostro impegno a costruire una proposta seria e concreta per un’altra città possibile che vogliamo realizzare insieme ai cittadini, ma anche con le forze politiche, sociali, ambientaliste, associative, che insieme a noi vogliono lottare per la bellezza e la storia  di Ceccano: perché il tempo è ora, il futuro è adesso!”. – Concludono all’unisono gli autori della nota.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -