Ceccano – Verso il primo Consiglio dei giovani nella storia della città: consegnate le liste

Cinque le liste presentate per un totale di 74 candidati. Il Consigliere delegato Massa: "Verso il vero cambiamento"

Ceccano – Verso le elezioni del Consiglio Comunale dei Giovani che si terranno venerdì 19 luglio – dalle ore 9.00 alle 19.00 – nel seggio elettorale allestito in Piazzale Bachelet. Per la prima volta nella storia della città l’istituzione dell’organismo con l’obiettivo di stimolare i ragazzi alla partecipazione attiva e democratica nel panorama politico locale.

Ieri, 25 giugno, termine ultimo, la presentazione delle liste; l’elezione dei membri del Consiglio avviene infatti sulla base di liste elettorali secondo il metodo proporzionale. I requisiti per elettori e candidati sono: essere residenti a Ceccano aver compiuto il quattordicesimo anno di età e non aver superato il venticinquesimo.

Cinque le liste presentate per un totale di 74 candidati. Sedici in corsa per “Gioventù Ceccanese” che vede Luca Loffredi, classe 2004, quale referente di lista. Sette ragazzi e nove ragazze di età compresa tra i 16 ed i 25 anni sono scesi in campo. Altrettanti candidati per la lista “La Giovane Ceccano” guidata da Filippo Di Stefano, classe 2005. Una lista composta da dieci ragazzi e sei ragazze tra i 6 ed i 22 anni. Per la lista “Giovani Insieme”, capeggiata da Eleonora Del Brocco, classe 2001, scendono in campo in 13 di cui 6 ragazze e 7 ragazzi tra i 16 e i 24 anni. Per “Progresso Fabraterno”, guidata da Francesco Pizzuti Pio, classe 2001, ci sono 15 candidati tra i 15 ed i 24 anni d’età: 8 ragazzi e 7 ragazze. Sono invece 14 i candidati nella lista “Ceccano Popolare” che vede quale referente Flavio Di Fiore, classe 2003. In campo ragazzi e ragazze tra i 14 ed i 22 anni. Ora le liste andranno verificate e poi si entrerà nel vivo della competizione elettorale.

La soddisfazione del Consigliere Massa

“Sono soddisfatto della partecipazione registrata al momento della chiusura della presentazione delle liste: cinque liste per un totale di 74 ragazzi che hanno scelto di mettersi in gioco. Adesso si procederà con la verifica della documentazione e si entrerà nel vivo della campagna elettorale in vista delle elezioni fissate per il 19 di luglio. – Commenta Daniele Massa Consigliere comunale delegato alle Politiche giovanili – Sono particolarmente grato inoltre alle liste di Gioventù Ceccanese, La Giovane Ceccano e Giovani Insieme che sono composte da ragazzi che ci seguono da vicino e che hanno deciso di contribuire in prima persona. Per questo voglio ringraziare il Sindaco, l’amministrazione e in particolare l’assessore Bianchini, il consigliere Diego Bruni, ma soprattutto l’assessore Riccardo Del Brocco che avuto un particolare impegno. È la risposta di alcuni dei ragazzi che credono nelle nostre azioni amministrative e stanno vedendo davvero il cambiamento verso la città dei giovani alla quale vogliono partecipare attivamente”.

“Le deleghe le possono avere tutti. La differenza la fa quello che fai, cosa produci, il segno che lasci. Daniele Massa è il miglior delegato alle politiche giovanili di sempre, per la passione che mette e per i risultati che ottiene per la nostra città. Perché è bravo e non ci interessa se non piace alla gente che piace. Ceccano sempre più Città a misura di giovani. Avanti così”. – Commenta con orgoglio l’assessore Del Brocco.

Riccardo Del Brocco

Le operazioni di voto

Il 19 luglio il seggio sarà aperto dalle ore 9 alle 19. Ogni elettore dovrà presentarsi munito del proprio documento d’identità. Lo scrutinio inizierà subito dopo la chiusura dei seggi. Sarà possibile votare la lista barrando con una “X” il simbolo; un candidato: scrivendo nome e cognome; due candidati: scrivendo nome e cognome. Dovranno essere della stessa lista e di sesso differente. Non è previsto il voto disgiunto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -