Centro di addestramento cani guida per non vedenti: al via il progetto

Una nuova struttura al servizio della collettività. Nei giorni scorsi la presentazione ufficiale dell’importante progetto

Incontro di Zona Lions con la presentazione della bozza di Progetto interclub “Centro addestramento cani guida per non vedenti” – Si sono riuniti il 25 gennaio presso L’Hotel Liola’ i 5 clubs della Zona 1A convocati dal Presidente Bernardo Maria Giovannone. Erano presenti i rappresentanti di tutti i clubs: Arce-Pontecorvo(club ospitante), Cassino, Frosinone, Sora-Isola del Liri, Arpino, Val di Comino.

L’incontro organizzato dal Presidente del Club di Arce-Pontecorvo Sabatino Ianniello insieme a Sandro Carbone, ha visto anche la presenza dei Presidenti di Club Francesca Rosso, Cassino; Roberto Boccardi, Frosinone; Riziero Capuano, Sora-Isola del Liri; Domenico D’Antona, Val Di Comino.

Erano presenti anche altri soci che hanno partecipato con attenzione ed entusiasmo alla presentazione del P. di Zona attraverso alcune slide della bozza di Progetto sui cani guida. Era anche presente il referente di Zona Lions dei cani guida Franco Colosimo. Al Progetto stanno lavorando gli architetti Marco Mastroianni e Leonia Simone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -