Ceprano – Ex Europress, al via la bonifica dell’ecomostro: consegnati i lavori. Ci vorranno 100 giorni

Via un altro ecomostro all’interno del Sito di Interesse Nazionale “Bacino del Fiume Sacco”. Soddisfazione del sindaco Colucci

Prosegue l’intervento di risanamento ambientale a Ceprano e nella giornata di ieri, 11 novembre, è stato il turno dell’area Ex Europress, un altro ecomostro all’interno del Sito di Interesse Nazionale “Bacino del Fiume Sacco”.

Martedì mattina sono stati consegnati i lavori relativi al Contratto Applicativo n. 2 del valore di € 309.561,44 che prevede diverse attività: l’allestimento del cantiere; la rimozione dei rifiuti ancora presenti nell’area oggetto dell’intervento; la rimozione dei materiali contenenti amianto (MCA) dalle coperture dei capannoni e dal suolo, previa presentazione del Piano di Lavoro alla ASL competente, come previsto dalla normativa vigente. Il tempo stimato per l’esecuzione dei lavori è di 100 giorni.

Il sindaco Colucci: “Ulteriore passo avanti”

Soddisfatto il sindaco Marco Colucci, che era presente alla consegna dei lavori ed ha sottolineato: “Un ulteriore passo avanti nel percorso di bonifica e rigenerazione ambientale della nostra città, in un’area strategica per la sicurezza e la salute del nostro territorio. Un lavoro nel solco della continuità amministrativa da parte della nostra amministrazione, attraverso l’impegno della Regione Lazio. Siamo grati al presidente Francesco Rocca, all’Assessore Fabrizio Ghera e alla direttrice della direzione ambiente, transizione energetica e ciclo dei rifiuti Wanda D’Ercole, per la costante attenzione al nostro territorio e al percorso di risanamento della Valle del Sacco”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Scuole sicure’, controlli a tappeto: droga e un coltello tra i banchi. Tutti i dettagli

Servizi straordinari di prevenzione e controllo negli istituti scolastici di Sora e Fiuggi: polizia in azione

Rissa in campo durante una partita under 18: le precisazioni del Rocca Priora

In merito a quanto accaduto nella gara di Ferentino, la società ospite Rocca Priora RDP Calcio ha diffuso una nota ufficiale

Agenti della Polizia Locale abilitati all’uso dei droni: ad Alatri un ulteriore passo verso la sicurezza

Un altro obiettivo raggiunto dalla Polizia Locale in direzione della sicurezza urbana e dell'incolumità dei cittadini

“Ha un’anomalia cardiaca. Anzi no. O forse è vero”, l’intervento di routine diventa un incubo per una giovane

Il caso paradossale di una professionista: tra referti contraddittori dell'ospedale di Alatri e visite rimandate, resta nel limbo

Incidente tra due auto, una si ribalta: tre persone coinvolte e soccorsi sul posto

Lo schianto avvenuto via Piave, nei pressi dell’incrocio con via Molise, tra una Dacia Duster e una Peugeot 307

Soccorre un cane ferito e lo porta alla Locale, ma scoppia la polemica: il caso tra equivoco e buona fede

Arpino - Nel contempo la famiglia del cane era preoccupatissima perché non trovava il loro amico a quattro zampe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -