Ceprano – “Manteniamo pulita la nostra cittá”, ok al progetto: il Comune cerca volontari

Colucci: “Coinvolgere i cittadini, secondo regole ben precise, è un modo per accelerare il processo e rendere tutti più responsabili“

Con la delibera di giunta numero 77 il Comune di Ceprano ha istituito l’iniziativa “Manteniamo pulita la nostra città”. Una iniziativa volta ad integrare le attività di pulizia e decoro del bene comune, appannaggio della struttura tecnica dell’Amministrazione, con l’opera di cittadini volontari che vorranno aderire. L’iniziativa, le cui modalità e date verranno comunicate in un secondo momento, vuole invitare i cittadini ad essere parte attiva della cura di Ceprano e del suo ambiente.

“Riteniamo il decoro e la pulizia della città un punto imprescindibile della nostra azione amministrativa. – Ha spiegato il sindaco Colucci – Coinvolgere i cittadini, secondo regole ben precise, è un modo per accelerare il processo e rendere tutti più responsabili. Sappiamo che non è questa la soluzione, ma siamo certi che può essere una delle tante che stiamo studiando”. In quelle giornate i cittadini che aderiranno, presteranno la loro opera guidati dagli operai che forniranno loro strumenti ed indicazioni. La modulistica attraverso la quale aderire e nella quale saranno inserite tutte le informazioni di sorta, a breve sarà presente sul portale istituzionale e nella sede del Municipio.

L’occasione vuole essere anche propizia per rilanciare il tema della manutenzione e dell’apporto che tutti possono dare alla pulizia della città, in un quadro che vede pochi uomini e mezzi a disposizione. “Al di là dei cittadini volenterosi che vorranno aderire – ha concluso il sindaco – ci sono quei cittadini che devono rispettare le regole e parlo dei frontisti, ovvero proprietari di terreni a ridosso delle strade e del patrimonio comunale: a breve rilanceremo con un avviso l’ordinanza già vigente sul rispetto delle regole relative allo sfalcio delle erbe e la pulizia dei fossati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -