Ceprano – Vietata la caccia al cinghiale, l’associazione “Libera caccia” non ci sta: il TAR accoglie il ricorso

L’Associazione nazionale chiede l'annullamento dell'ordinanza del Comune di Ceprano: per il Tribunale Amministrativo del Lazio ha ragione

Ceprano – “La sentenza emessa dal Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio è di quelle che ci inorgogliscono come Associazione venatoria visto che siamo stati gli unici ad avere il coraggio e la coerenza per ribellarci all’ennesima prevaricazione arrogante di qualche amministratore pubblico che, solo per fare bella figura nei confronti degli animalisti, si mette a legiferare al posto dello Stato”. – Ad intervenire sulla sentenza del TAR è l’Associazione nazionale “Libera caccia”, con una nota stampa a firma del Presidente Paolo Sparvoli.

Così argomentano: “L’8 aprile di quest’anno, il sindaco di Ceprano, senza il minimo coinvolgimento delle Autorità e dei vari portatori di interesse, compresi i cacciatori, aveva ritenuto di emanare, una: “Ordinanza contingibile e urgente recante il divieto di esercizio dell’attività venatoria alla specie cinghiale, a salvaguardia della pubblica incolumità nelle zone adiacenti le aree abitate e produttive”.

Il ricorso accolto dal TAR

“Tutti sono rimasti stupiti e increduli di fronte ad una simile ordinanza che aveva suscitato stupore, incredulità ma tutte le associazioni venatorie (e non solo loro) si erano limitate ad una sterile invettiva priva di valore. – Prosegue Sparvoli – La Libera Caccia, invece, non si è accontentata di diramare il solito comunicato sdegnato ma, con la firma del Segretario Generale Angelo Ciotoli, confortato dal parere dell’Ufficio di Presidenza, ha incaricato uno Studio Legale per presentare un articolato ricorso tendente all’annullamento di quella incredibile ordinanza sindacale del Comune di Ceprano.

E stavolta, il TAR ha accolto in pieno il nostro ricorso ritenendo che tale ordinanza, oltre a non essere coerente con gli obiettivi di contrasto alla diffusione della Peste Suina Africana, era, tra l’altro, affetta da un palese difetto di istruttoria e da un eccesso di potere.

Siamo particolarmente orgogliosi di aver condotto questa lotta in favore non solo dei cacciatori di questo comune del frusinate ma di tutti i cacciatori italiani contrastando in maniera civile e con argomentazioni tecnico-scientifiche, lo strapotere di tanti amministratori locali che ritengono di potersi sostituire allo Stato e alle Regioni in materia venatoria. Noi della Libera Caccia preferiamo metterci la faccia”. – Concludono.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -