Certamen, al via la manifestazione: numerosi divieti di sosta. Scattano multe e carroattrezzi

Arpino - Nella mattinata la Polizia Locale ha elevato tre verbali ai trasgressori che avevano parcheggiato lungo Viale Umberto Mastroianni

Purtroppo la disattenzione degli automobilisti corrisponde al rischio di incorrere nelle sanzioni previste dal Codice della Strada: nelle giornate di oggi, domani e dopodomani, venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 maggio, la città di Arpino è interessata dal magistrale evento della 44esima edizione del “Certamen Ciceronianum Arpinas”. Numerosi i divieti di sosta, regolati da relative ordinanze, con tanto di segnaletica preventivamente apposta: purtroppo non mancano i casi in cui gli automobilisti non prestino la necessaria considerazione alle disposizioni date.

Nella mattinata odierna la Polizia Locale di Arpino, in servizio gli agenti Alessio Carola e Francesco Tartaglia, ha elevato tre distinti verbali a carico di tre trasgressori che avevano parcheggiato lungo Viale Umberto Mastroianni, in divieto di sosta, in quanto i parcheggi sono riservati alla fermata dei pullman che accompagnano gli studenti partecipanti al Certamen. Una delle auto soggette a verbale sanzionatorio, nello specifico una Passat Volkswagen, è stata caricata dal carroattrezzi. Per gli altri due non è stata disposta la rimozione in quanto i proprietari dei veicoli sono sopraggiunti in loco.

Si ricorda che Viale Umberto Mastroianni sarà interessato dal divieto di sosta, così come disposto dall’ordinanza numero 27, fino alle ore 18:00 odierne, dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 18:00 alle ore 24:00 di sabato 10 maggio, dalle ore 7:00 alle ore 13:00 di domenica 11 maggio, escluso i mezzi autorizzati.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -