Certamen Ciceronianum, l’annullo filatelico di Poste

Poste Italiane alla cerimonia di premiazione della XLI Edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas con uno speciale annullo filatelico

Poste Italiane, nell’ambito del programma della cerimonia di premiazione della XLI Edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas, che si terrà domenica 8 maggio ad Arpino, parteciperà con uno speciale annullo filatelico. Il Certamen Ciceronianum Arpinas, organizzato dal Centro Studi Umanistici ‘Marco Tullio Cicerone’ in collaborazione con la Città di Arpino, è una gara di traduzione e commento dal latino di un brano di Marco Tullio Cicerone.

Il timbro figurato, richiesto dall’Associazione Centro Studi Umanistici ‘Marco Tullio Cicerone’, sarà disponibile, per chi desidera un ricordo della manifestazione, presso l’ufficio postale di Arpino. L’ufficio in piazza Municipio, aperto per l’occasione con orario ‘straordinario’ dalle ore 9 alle ore 13, sarà operativo per tutte le operazioni e i servizi connessi all’iniziativa filatelica. Ovvero il servizio di bollatura filatelica, di accettazione e invio della corrispondenza, di vendita francobolli e prodotti filatelici selezionati per l’occasione. 

Il timbro figurato, dopo l’evento, sarà depositato presso lo sportello filatelico di Frosinone, in Piazza Libertà, per soddisfare le richieste di bollatura che perverranno nei 60 giorni successivi dai collezionisti dislocati sul territorio nazionale e nel resto del mondo. Trascorsi i termini sarà depositato presso il Museo Storico PT del Ministero dello Sviluppo Economico – Comunicazioni, Roma.

Lo Speciale annullo filatelico di Poste Italiane

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

ITS Meccatronico del Lazio, domani la cerimonia di consegna dei diplomi a 24 studenti

I ragazzi, che hanno concluso il terzo biennio formativo, hanno ricevuto tutti un’offerta lavorativa da parte delle aziende del territorio

“Heply Day”, domenica il primo festival della street art: un appuntamento per grandi e piccoli

Castelliri - L'evento è in programma il 24 settembre, da mezzogiorno a mezzanotte, in Piazza Principe di Piemonte

Equinozio d’autunno, ecco perché quest’anno è il 23 settembre

Gli equinozi fin dall’antichità hanno rappresentato un momento 'mistico', oltre che scientifico, un passaggio legato a numerose tradizioni

“La storiografia locale sulla Battaglia di Cassino”, sabato la conferenza dell’ISALM

"Storia in Video": appuntamento sabato 23 settembre, alle ore 18, con l'evento dell’Istituto di storia e di arte del Lazio Meridionale

Mutui, con il rialzo dei tassi della Bce possibili rincari fino a 303 euro

Per sapere quanto saliranno effettivamente le rate dei mutui variabili bisognerà quindi aspettare: il focus

Scuola, al via un nuovo anno per l’I.C. Evan Gorga: “Ricominciamo a costruire il nostro futuro”

Broccostella - L'augurio della dirigente Monti: "Continuare sul filo dell’entusiasmo, della creatività, del benessere"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -