Certamen Ciceronianum, l’annullo filatelico di Poste

Poste Italiane alla cerimonia di premiazione della XLI Edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas con uno speciale annullo filatelico

Poste Italiane, nell’ambito del programma della cerimonia di premiazione della XLI Edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas, che si terrà domenica 8 maggio ad Arpino, parteciperà con uno speciale annullo filatelico. Il Certamen Ciceronianum Arpinas, organizzato dal Centro Studi Umanistici ‘Marco Tullio Cicerone’ in collaborazione con la Città di Arpino, è una gara di traduzione e commento dal latino di un brano di Marco Tullio Cicerone.

Il timbro figurato, richiesto dall’Associazione Centro Studi Umanistici ‘Marco Tullio Cicerone’, sarà disponibile, per chi desidera un ricordo della manifestazione, presso l’ufficio postale di Arpino. L’ufficio in piazza Municipio, aperto per l’occasione con orario ‘straordinario’ dalle ore 9 alle ore 13, sarà operativo per tutte le operazioni e i servizi connessi all’iniziativa filatelica. Ovvero il servizio di bollatura filatelica, di accettazione e invio della corrispondenza, di vendita francobolli e prodotti filatelici selezionati per l’occasione. 

Il timbro figurato, dopo l’evento, sarà depositato presso lo sportello filatelico di Frosinone, in Piazza Libertà, per soddisfare le richieste di bollatura che perverranno nei 60 giorni successivi dai collezionisti dislocati sul territorio nazionale e nel resto del mondo. Trascorsi i termini sarà depositato presso il Museo Storico PT del Ministero dello Sviluppo Economico – Comunicazioni, Roma.

Lo Speciale annullo filatelico di Poste Italiane

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Progetto Erasmus, gli studenti stranieri visitano il suggestivo borgo ciociaro

L’Istituto Comprensivo 2 di Frosinone protagonista del progetto che coinvolge alunni ed insegnanti provenienti Finlandia, Spagna e Corsica

“Uno scatto per ricostruire”, al via il concorso fotografico per gli studenti dell’Accademia di Belle Arti

Un progetto promosso dai Giovani Imprenditori di ANCE Frosinone per raccontare, attraverso scatti fotografici, le situazioni di degrado

Aumentano gli stipendi degli insegnanti: 300 milioni in più per scuola e ricerca

Su proposta del ministro dell’Istruzione Valditara, è stato integrato l’Atto di indirizzo dell’accordo sottoscritto con i sindacati

Fontana Liri – “Nessuna assunzione al Comune”, l’Amministrazione replica ai sindacati

Dal Comune intervengono in risposta al comunicato diffuso dalla CISL Funzione Pubblica di Frosinone smentendone le ricostruzioni

Case green, in Italia ci sono ancora 9,7 milioni di edifici da riqualificare

La situazione è preoccupante, soprattutto al Sud: il 53,7% ha più di 50 anni. E intanto a livello europeo ci si aspetta una rivoluzione green

Colonnine per la ricarica di mezzi elettrici, il Comune emana il bando

Frosinone - Pubblicato un avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse relative all’installazione e alla gestione