Certosa di Trisulti, Baldassarre: “350.000 euro per le attività di valorizzazione”

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell'assessore, ha approvato il Business Plan 2024-2026 

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta di Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, e al Servizio civile della Regione Lazio, ha approvato il Business Plan 2024-2026 e la finalizzazione delle risorse, per il 2024 e l’annualità 2025, in favore di LAZIOcrea spa, per la realizzazione di attività di valorizzazione e per la prosecuzione dei servizi volti alla fruizione pubblica della Certosa di Trisulti, in provincia di Frosinone, per un totale complessivo di 350.200 euro.

«La Certosa di Trisulti è un importante monumento che questa Giunta intende sviluppare e valorizzare sempre di più, grazie anche a questa delibera. Siamo consapevoli del valore del luogo e della capacità di essere attrattore per un territorio di grande pregio e per la regione tutta, anche con riferimento alle opportunità da cogliere legate al prossimo Giubileo», dichiara l’assessore Baldassarre.

«La delibera approvata va in questa direzione, prevedendo una serie di misure sinergiche che coinvolgono la gestione del personale e il servizio di organizzazione delle attività didattiche e di animazione culturale, necessari per fare della Certosa sempre più un luogo vivo, vissuto da scuole, cittadini e turisti. Fondamentale è anche il piano di comunicazione che andiamo a finanziare, per far scoprire questa meravigliosa opera d’arte e di fede, che merita sempre di più di essere attrazione, non solo locale, ma nazionale e globale», conclude l’assessore Baldassarre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ater Frosinone, verso il piano di risanamento: dalla Regione arrivano 7 milioni di euro

Obiettivo: sostenere il ripiano del disavanzo e il rimborso dei debiti finanziari maturati dall'azienda alla data del 30 giugno 2025

Psicologo di base, raggiunte le 10.000 firme: ora la presentazione ufficiale della proposta di legge

La consigliera Dem Sara Battisti: "Una vittoria collettiva, ora la proposta arriva in Consiglio regionale”

Asl Frosinone, nuovo mammografo al San Benedetto. Ciacciarelli: “Oltre 270mila euro dalla Regione”

"Si conferma l'attenzione del governo regionale del Lazio per il rafforzamento del sistema sanitario anche nelle province"

Frosinone, oltre 8500 iscritti al Pd tra rinnovi della tessera e nuove sottoscrizioni. Gianassi commenta

Gianassi: “Numeri importantissimi, frutto del lavoro appassionato dei nostri circoli, che mostrano grande radicamento”

Alatri – Ospedale “San Benedetto”, in arrivo un nuovo mammografo: c’è il finanziamento regionale

L’arrivo del nuovo mammografo assume un significato ancora più rilevante nel mese di ottobre, dedicato alla prevenzione del tumore al seno

Veroli – La ricetta di Papetti per lo sviluppo: “Occorre intercettare più finanziamenti nazionali ed europei”

Per il consigliere di FdI servono competenze specifiche e una figura esperta in materia di fondi europei e bandi pubblici
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -