Certosa di Trisulti, un’estate di grandi eventi. Battisti: “Continuo lavoro di valorizzazione”

"Un nuovo investimento che va nella direzione che come Regione abbiamo intrapreso per incrementare le presenze turistiche nella provincia"

“Sarà una estate di grandi eventi per la Certosa di Trisulti, che continua a registrare uno straordinario successo in termini di pubblico dopo la riapertura resa possibile dalla collaborazione tra Regione Lazio, Ministero della Cultura e la società regionale Laziocrea. Sono migliaia le presenze settimanali di turisti e residenti che visitano il secolare complesso monastico del 1200 di Collepardo. A partire dal 20 luglio e fino al 16 di agosto, oltre a visitare le straordinarie bellezze della Certosa sarà possibile assistere, in maniera gratuita e previa prenotazione online (mail a prenotazionicertosatrisulti@laziocrea.itcontattando il numero 0775-47024), al Festival lirico ‘Trisulti all’Opera’. Una rassegna molto importante che valorizzerà ulteriormente l’Abbazia e l’intero territorio”. Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali.

“Con la direzione artistica a cura di Davide Dellisanti, quella organizzativa di Delfo Paone e tecnica, di Luca Vissani – spiega – saranno tante le serate di assoluto valore artistico. Un nuovo investimento – conclude – che va nella direzione che come Regione abbiamo intrapreso per incrementare le presenze turistiche nella provincia di Frosinone e offrire servizi culturali e di svago di grande risonanza ai nostri concittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -