Certosa di Trisulti, un’estate di grandi eventi. Battisti: “Continuo lavoro di valorizzazione”

"Un nuovo investimento che va nella direzione che come Regione abbiamo intrapreso per incrementare le presenze turistiche nella provincia"

“Sarà una estate di grandi eventi per la Certosa di Trisulti, che continua a registrare uno straordinario successo in termini di pubblico dopo la riapertura resa possibile dalla collaborazione tra Regione Lazio, Ministero della Cultura e la società regionale Laziocrea. Sono migliaia le presenze settimanali di turisti e residenti che visitano il secolare complesso monastico del 1200 di Collepardo. A partire dal 20 luglio e fino al 16 di agosto, oltre a visitare le straordinarie bellezze della Certosa sarà possibile assistere, in maniera gratuita e previa prenotazione online (mail a prenotazionicertosatrisulti@laziocrea.itcontattando il numero 0775-47024), al Festival lirico ‘Trisulti all’Opera’. Una rassegna molto importante che valorizzerà ulteriormente l’Abbazia e l’intero territorio”. Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali.

“Con la direzione artistica a cura di Davide Dellisanti, quella organizzativa di Delfo Paone e tecnica, di Luca Vissani – spiega – saranno tante le serate di assoluto valore artistico. Un nuovo investimento – conclude – che va nella direzione che come Regione abbiamo intrapreso per incrementare le presenze turistiche nella provincia di Frosinone e offrire servizi culturali e di svago di grande risonanza ai nostri concittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -