Cervaro – Sindaco, vice sindaco e tecnico indagati: chiesto un consiglio comunale urgente

A chiederlo i consiglieri comunali Otello Zambardi, Giuseppe Lambro, Simona Valente e Matteo Canale Parola

I Consiglieri Comunali di Cervaro, Otello Zambardi, Giuseppe Lambro, Simona Valente e Matteo Canale Parola, hanno richiesto con urgenza la convocazione di un Consiglio Comunale specifico per la sola discussione di un punto all’ordine del giorno, cioè la vicenda giudiziaria relativa alla notifica  dell’ avviso di garanzia, inoltrata dalla Procura della Repubblica di Cassino, al Sindaco Ennio Marrocco, al Vice Sindaco Annalisa Bracciale e al dimissionario, Responsabile dell’ufficio tecnico comunale, Ing. Angelo Conte, nominato un anno e mezzo fa dal Sindaco Marrocco e che era componente della lista capeggiata dal Sindaco stesso.

Con la pec inviata questa mattina al protocollo comunale e per conoscenza all’On. Prefetto di Frosinone, i Consiglieri di minoranza chiedono di conoscere nel dettaglio le gare di appalto oggetto di attività investigativa da parte delle Forze di Polizia, presso la Procura della Repubblica di Cassino. E’ necessario altresì conoscere nel dettaglio l’appalto relativo alla scuola media, oggi completamente demolita, al fine di scongiurare il pericolo di un eventuale indagine anche su questo appalto, atteso che il Responsabile tecnico del Comune delle gare è unico, Ing. Angelo Conte, oggi è dimissionario, senza alcuna spiegazione.

Ci si aspettava dal Sindaco la convocazione di un Consiglio Comunale, per spiegare ai cittadini, che ne hanno il diritto, di sapere il come ed il perché si è giunti a questo atto così grave in cui è dovuta intervenire la Magistratura di Cassino per fare chiarezza su due gare d’appalto.

Infatti, noi non vogliamo fare nessun processo nei confronti degli indagati ma è doveroso che i cittadini sappiano come stanno realmente le cose in considerazione di ipotesi di reati così gravi e precisi, ovvero Abuso d’ufficio e Turbativa d’asta.

Dichiarano i Consiglieri, Zambardi, Lambro, Valente e Canale Parola: “Vogliamo tutelare il danno d’ immagine per il nostro paese, gravemente compromessa da questa vicenda giudiziaria,  per gli appalti sopra indicati che presentano dei contorni poco chiari e con grandi opacità procedurali”. 

Bene fa la Magistratura Cassinate a verificare situazioni di malaffare e perseguirle, lì dove emergessero eventuali responsabilità.

Da un lato la Magistratura farà il suo corso e noi non vogliamo fare nessun processo in piazza, ma altro conto è la responsabilità politica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -