Chirurgia oculare, sei macchinari di ultima generazione per la Asl di Frosinone

Sei macchine che consentiranno di eseguire con maggiore sicurezza ed efficacia gli interventi per cataratta e malattie vitreo-retiniche

L’oculistica della Asl di Frosinone più competitiva e all’avanguardia con le nuove attrezzature di ultima generazione che, grazie al finanziamento dell’assessorato regionale, sono andate ad arricchire le dotazioni tecnologiche dei reparti degli ospedali Spaziani di Frosinone, Santissima Trinità di Sora e Santa Scolastica di Cassino.

Si tratta di sei nuove macchine, due per ogni UOSD, che consentiranno di eseguire con maggiore sicurezza ed efficacia gli interventi di chirurgia per cataratta e malattie vitreo-retiniche.

I responsabili Dott. Luigi Baglioni e Dott. Luigi Pinchera ringraziano la Direzione della Asl, il Patrimonio, Provveditorato e la Uosd Ingegneria Clinica, per aver reso possibile l’ulteriore miglioramento dell’oculistica aziendale, oggi più che mai pronta a raccogliere nuove sfide a garanzia e tutela della salute dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Occlusione intestinale per un paziente oncologico, intervento d’urgenza salva la vita all’uomo

Sora - A eseguire l’intervento è stato il dottor Massimo Pompa, chirurgo ed endoscopista. L'operazione d'eccellenza presso il SS Trinità

Il laboratorio creativo che aiuta a guarire dentro: arte e bellezza all’UOSD disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Pittura, manualità e gruppo per ritrovare se stessi: il progetto curato dalla dott.ssa Marzella e coordinato dalla psicologa Quaglieri P.

Pazienti ematologici e caregiver: due open day dedicati ai vaccini in Asl Frosinone

Il 31 ottobre allo “Spaziani” e il 7 novembre nella Palazzina Q di via Fabi, vaccinazioni anti-influenzale, anti-Covid-19 e anti-pneumococco

Frosinone – Il tour della salute arriva al parco Matusa, oggi e domani visite specialistiche gratuite

Il sindaco Riccardo Mastrangeli: “Iniziativa di grande valore sociale e civile, che offre un servizio prezioso per la nostra comunità”

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Una “rete” di specialisti a sostegno delle persone con disabilità: domani il convegno a Ferentino

L'evento, organizzato dall’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili), presso le Terme Pompeo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -