Chiusura di Pediatria al ‘San Benedetto’, la minoranza incalza il primo cittadino

Alatri - Gli esponenti dell'opposizione muovono critiche per la mancata convocazione di un consiglio comunale sulla sanità

“Il Presidente del consiglio comunale, su richiesta del sindaco, ha convocato una seduta di consiglio per mercoledì prossimo ma non sulla sanità e sulle problematiche del San Benedetto, come richiesto da noi consiglieri di minoranza! Senza nulla togliere all’importanza dei punti inseriti all’ordine del giorno del prossimo consiglio, ci saremmo, sinceramente, aspettati che anche il sindaco e la sua maggioranza avessero considerato prioritaria la questione sanitaria, acutizzatasi con l’attacco al nostro Ospedale e la chiusura del reparto di Pediatria”. Lo evidenziano, in una nota, gli esponenti dell’opposizione.

Animati da spirito di collaborazione, e per il bene superiore della città – fanno notare – noi abbiamo formalmente richiesto la convocazione di un consiglio comunale urgente per discutere delle problematiche del nostro ospedale ed, in particolare, della disposta chiusura del Reparto di Pediatria: un consiglio comunale aperto alla partecipazione dei rappresentanti politici regionali, degli operatori sanitari e delle associazioni interessate e coinvolte. Ma il Sindaco e la sua maggioranza hanno preferito convocare il consiglio per parlare d’altro. Né sarebbe stato opportuno, come proposto da qualche capogruppo di maggioranza, inserire il punto sull’Ospedale, insieme agli altri: perché la nostra proposta era ed è quella di svolgere un consiglio comunale aperto e concentrato sul solo argomento dell’Ospedale per trovare una soluzione che porti all’immediata riapertura di Pediatria”.

“Facciamo sinceramente fatica a capire tale atteggiamento: un misto di arroganza, indolenza, fatalistica rassegnazione. Anche il comunicato del Sindaco non è affatto rassicurante. Accettare passivamente una soluzione che non offre un migliore servizio, ma un ulteriore ridimensionamento dell’offerta sanitaria ai cittadini, non ha assolutamente alcun senso ed è la prova di un primo cittadino con deficit di autorevolezza, capacità ed incisività. A questo punto, vista la rassegnazione inspiegabile del sindaco, ci auguriamo che tutti gli altri sindaci interessati e colpiti da questo taglio facciano sentire la propria voce. Non era certo questa la volontà espressa in una recente riunione per la tutela del nostro Presidio Ospedaliero. Noi non ci stiamo ad accettare passivamente ciò che ci sta colpendo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -