Ciacciarelli in visita ad Amaseno: “Piccolo centro dalle grandi potenzialità economiche e culturali”

L'assessore: "Oltre che da una lunga tradizione culturale, Amaseno è caratterizzata da una realtà economica e produttiva in forte crescita"

«Ieri mattina ho avuto modo di visitare Amaseno in occasione della liquefazione del sangue di San Lorenzo, santo patrono del piccolo centro in provincia di Frosinone. Quello dello scioglimento del sangue è un vero e proprio prodigio che si verifica annualmente tra il 9 e il 10 agosto di ogni anno nella chiesa di Santa Maria e rappresenta un’ulteriore dimostrazione di quanto il nostro territorio regionale sia ricco di storia, tradizioni e cultura». Lo ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica e alle Politiche abitative della Regione Lazio, Pasquale Ciaccarelli.

«Oltre che da una profonda tradizione culturale, Amaseno è caratterizzata anche da una realtà economica e produttiva in forte crescita. Mi riferisco alla presenza di molte aziende e cooperative agricole operanti nell’ambito della produzione di mozzarella di bufala, eccellenza locale che sempre di più sta divenendo il simbolo di riscatto sociale ed economico di un’intera realtà territoriale. Basti pensare al numero sempre crescente dei giovani under 40 i quali, nel solco della tradizione del luogo, con passione e coraggio continuano a portare avanti aziende di rilevanti dimensioni», ha aggiunto l’Assessore.

Durante l’incontro avuto con l’amministrazione rappresentata dal sindaco Ernesto Gerardi e dai consiglieri comunali Gianni Zomparelli e Vittorio De Lellis, l’assessore Ciacciarelli ha rimarcato l’esigenza di una presenza costante sui territori da parte dei rappresentanti delle istituzioni. Ciò al fine di una conoscenza maggiormente concreta delle esigenze, delle problematiche e delle principali possibilità di sviluppo delle realtà locali del Lazio.

«È in questo modo che si possono trarre spunti concreti e acquisire importanti paramenti di valutazione nella elaborazione di nuovi testi o nella revisione di testi normativi esistenti, evitando che essi rimangano, come spesso accade, mere dichiarazioni d’intenti. Ed è nell’ottica della semplificazione normativa che stiamo agendo in questi mesi, come dimostrato da azioni concrete: penso all’istituzione della costituzione tecnica per l’elaborazione di una nuova Legge Urbanistica e alla volontà di procedere a una precisa revisione della Legge 7/2017 in materia di Rigenerazione Urbana. Grazie all’ascolto dell’amministrazione amasenese e di vari rappresentanti delle realtà produttive del luogo, ho appreso con maggiore consapevolezza quali siano le esigenze del territorio da valutare tecnicamente e da soddisfare concretamente», conclude l’assessore Ciacciarelli. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -