Ciacciarelli, riconteggio schede di voto: Ottaviani fiducioso nell’azione del Consiglio di Stato

Nicola Ottaviani: "Aspettiamo la seduta del 9 aprile per il chiarimento richiesto dalla prefettura al Consiglio di Stato"

“Le nostre perplessità, da questi primi dati, risultavano più che fondate: 80 voti assegnati, ai quali vanno aggiunti oltre 100 contestati e rimessi alla valutazione dei giudici. E si tratta di dati parziali, in quanto emersi dalla verifica che, al momento, ha riguardato le sole schede nulle, bianche e contestate”. – Così in una nota dalla Lega, l’onorevole Nicola Ottaviani interviene sul riconteggio delle schede dell’assessore Ciacciarelli. Dopo l’operazione ora il Consiglio di Stato dovrà valutare se riaprire tutti i plichi scrutinati e verificare le circa 200.000 schede assegnate e valide.

“Molte erano state, infatti, le irregolarità, rinvenute sin dall’inizio, circa l’attribuzione dei voti di lista, dal confronto tra il verbale delle operazioni di alcuni uffici elettorali locali e il verbale dell’ufficio del tribunale della provincia di Frosinone. – Prosegue Ottaviani – Del resto, dai pochi verbali di cui si era in possesso (relativi a soli 5 comuni) già all’atto della proposizione del ricorso al Tar, i voti mancanti erano pari a 131, ossia 77 quelli mancanti alla lista lega Salvini premier e 54 preferenze non conteggiate in favore di Pasquale Ciacciarelli. Inoltre, in molti casi, applicando erroneamente la normativa elettorale, i voti di preferenza attribuiti ai singoli candidati non sono stati attribuiti alla lista Salvini premier.

Queste solo alcune delle irregolarità, dunque, già riscontrate ed acquisite tanto che l’ordinanza del Consiglio di Stato ha disposto, chiaramente, che il riconteggio debba essere effettuato su tutte le schede elettorali del collegio della provincia di Frosinone. Pertanto aspettiamo la seduta del 9 aprile per il chiarimento richiesto dalla prefettura al Consiglio di Stato. Tutte le schede dell’intero collegio elettorale della provincia di Frosinone sono già in possesso nella sede di Frosinone, dove attendono solo di essere riconteggiate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -