Ciacciarelli, riconteggio schede di voto: Ottaviani fiducioso nell’azione del Consiglio di Stato

Nicola Ottaviani: "Aspettiamo la seduta del 9 aprile per il chiarimento richiesto dalla prefettura al Consiglio di Stato"

“Le nostre perplessità, da questi primi dati, risultavano più che fondate: 80 voti assegnati, ai quali vanno aggiunti oltre 100 contestati e rimessi alla valutazione dei giudici. E si tratta di dati parziali, in quanto emersi dalla verifica che, al momento, ha riguardato le sole schede nulle, bianche e contestate”. – Così in una nota dalla Lega, l’onorevole Nicola Ottaviani interviene sul riconteggio delle schede dell’assessore Ciacciarelli. Dopo l’operazione ora il Consiglio di Stato dovrà valutare se riaprire tutti i plichi scrutinati e verificare le circa 200.000 schede assegnate e valide.

“Molte erano state, infatti, le irregolarità, rinvenute sin dall’inizio, circa l’attribuzione dei voti di lista, dal confronto tra il verbale delle operazioni di alcuni uffici elettorali locali e il verbale dell’ufficio del tribunale della provincia di Frosinone. – Prosegue Ottaviani – Del resto, dai pochi verbali di cui si era in possesso (relativi a soli 5 comuni) già all’atto della proposizione del ricorso al Tar, i voti mancanti erano pari a 131, ossia 77 quelli mancanti alla lista lega Salvini premier e 54 preferenze non conteggiate in favore di Pasquale Ciacciarelli. Inoltre, in molti casi, applicando erroneamente la normativa elettorale, i voti di preferenza attribuiti ai singoli candidati non sono stati attribuiti alla lista Salvini premier.

Queste solo alcune delle irregolarità, dunque, già riscontrate ed acquisite tanto che l’ordinanza del Consiglio di Stato ha disposto, chiaramente, che il riconteggio debba essere effettuato su tutte le schede elettorali del collegio della provincia di Frosinone. Pertanto aspettiamo la seduta del 9 aprile per il chiarimento richiesto dalla prefettura al Consiglio di Stato. Tutte le schede dell’intero collegio elettorale della provincia di Frosinone sono già in possesso nella sede di Frosinone, dove attendono solo di essere riconteggiate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -