“Ciao mamma, il mio cellulare è rotto”: la nuova truffa viaggia tra sms e WhatsApp

Si tratta dell'ennesimo tentativo di smishing per cercare di rubare dati personali e informazioni di accesso ai conti

Nuova truffa via sms: i delinquenti le inventano davvero tutte per raggirare poveri ignari e sottrarre loro denaro indebitamente. È notizia di questi giorni del raggiro ‘creativo’ segnalato da diversi utenti ai quali è arrivato il seguente messaggio: “Ciao mamma, il mio cellulare è rotto. Ti sto scrivendo ora dal telefono di un amico. il mio nouvi (col refuso, ndr) numero è… Scrivimi su whatsapp”. L’obiettivo dei criminali informatici non cambia: svuotare conti e rubare dati personali.

Il nuovo inganno funziona così: il malcapitato seguirà le istruzioni indicate nel primo sms ricevuto e dunque sposterà la conversazione su whatsapp. A questo punto, facendo pensare alla vittima che il familiare che gli sta scrivendo si trovi in una situazione di pericolo o emergenza, i manipolatori cercheranno di spingere l’interlocutore a compiere determinate azioni, come l’invio di denaro o di informazioni sensibili al fine di risolvere determinati problemi. Ovviamente tra i dati più richiesti ci sono le credenziali della carta di credito o gli estremi del conto corrente.

I consigli per proteggersi

Innanzitutto per proteggersi dallo smishing è consigliabile non cliccare sul link contenuto nel messaggio. Nel caso in cui al contrario si sia cliccato, la polizia postale consiglia di fare tre cose. In primis, formattare lo smartphone, ovvero resettarlo in modo da ripristinare le impostazioni di fabbrica. In secondo luogo informare i propri contatti in rubrica di cestinare eventuali messaggi provenienti da quell’utenza telefonica. In ultimo la più importante, ossia modificare tutte le password utilizzate nello smartphone e nello specifico proprio quelle delle di home banking.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -