“Ciao mamma, il mio cellulare è rotto”: la nuova truffa viaggia tra sms e WhatsApp

Si tratta dell'ennesimo tentativo di smishing per cercare di rubare dati personali e informazioni di accesso ai conti

Nuova truffa via sms: i delinquenti le inventano davvero tutte per raggirare poveri ignari e sottrarre loro denaro indebitamente. È notizia di questi giorni del raggiro ‘creativo’ segnalato da diversi utenti ai quali è arrivato il seguente messaggio: “Ciao mamma, il mio cellulare è rotto. Ti sto scrivendo ora dal telefono di un amico. il mio nouvi (col refuso, ndr) numero è… Scrivimi su whatsapp”. L’obiettivo dei criminali informatici non cambia: svuotare conti e rubare dati personali.

Il nuovo inganno funziona così: il malcapitato seguirà le istruzioni indicate nel primo sms ricevuto e dunque sposterà la conversazione su whatsapp. A questo punto, facendo pensare alla vittima che il familiare che gli sta scrivendo si trovi in una situazione di pericolo o emergenza, i manipolatori cercheranno di spingere l’interlocutore a compiere determinate azioni, come l’invio di denaro o di informazioni sensibili al fine di risolvere determinati problemi. Ovviamente tra i dati più richiesti ci sono le credenziali della carta di credito o gli estremi del conto corrente.

I consigli per proteggersi

Innanzitutto per proteggersi dallo smishing è consigliabile non cliccare sul link contenuto nel messaggio. Nel caso in cui al contrario si sia cliccato, la polizia postale consiglia di fare tre cose. In primis, formattare lo smartphone, ovvero resettarlo in modo da ripristinare le impostazioni di fabbrica. In secondo luogo informare i propri contatti in rubrica di cestinare eventuali messaggi provenienti da quell’utenza telefonica. In ultimo la più importante, ossia modificare tutte le password utilizzate nello smartphone e nello specifico proprio quelle delle di home banking.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -