“Ciao, Marcello – Mastroianni l’antidivo”: nastro d’argento 2025 come documentario dell’anno

La consegna del Premio si è svolta a Roma: presenti le nipoti di Marcello e figlie di Ruggero, Francesca e Federica Mastroianni

Fontana Liri – “Ciao, Marcello – Mastroianni l’antidivo” vince il Nastro d’Argento 2025 come Documentario dell’Anno. Il documentario di Fabrizio Corallo, che celebra la vita e la carriera di Marcello Mastroianni, si aggiudica il prestigioso riconoscimento dei Giornalisti Cinematografici (Presidente Laura Delli Colli, presente al Premio Fontana Liri per Marcello Mastroianni 2024). Il documentario è un racconto intimo e affettuoso, ricco di testimonianze e ricordi, che esplora il talento e la personalità di uno degli attori più amati in Italia e nel mondo.

Un viaggio attraverso la sua carriera e il suo modo di vivere il successo, raccontato con la sua stessa voce e con un tocco di naturale semplicità. Tra gli autori anche Silvia Scola, che ha realizzato la sceneggiatura, a cui l’amministrazione comunale di Fontana Liri rivolge i complimenti: “Lei è stata nostra ospite a Dicembre per il convegno sulla commedia all’italiana”.

La consegna del Premio si è svolta a Roma, al Cinema Bernini, presenti le nipoti di Marcello e figlie di Ruggero, Francesca e Federica Mastroianni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – La prima Fiera del Libro convince: la cultura conquista la città

L’evento ha aperto ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri. La Biblioteca trasformata in un centro di dialogo e creatività

La via Crucis e altre opere sacre, viaggio nell’arte con la mostra del maestro Sorrentino

Atina - Oltre alla Via Crucis, la mostra ha presentato altre opere sacre di grande impatto tra cui una tela monumentale su “L’Ultima Cena”

“Benedetto tra mito e storia”, il legame del santo con la Ciociaria al centro di un convegno

Un convegno, promosso dall’Associazione Via Benedicti in collaborazione con il Comune, su San Benedetto e la sua storia

“L’ultima notte”, gli studenti del Cfp protagonisti sul set della nuova canzone di William Imola

Gli allievi del quarto anno del CFP di Isola del Liri dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro sul set

80° Anniversario della Liberazione, a Sora un’inedita mostra d’arte contemporanea

La mostra Guttuso “Gott Mit Uns” espone tavole serigrafiche, provenienti da collezione privata, eseguite dal pittore

Broccostella – I.C. Evan Gorga, il racconto di un laboratorio…vincente. Viaggio premio per gli alunni

Dopo la vittoria al concorso per presepi indetto dalla Regione Lazio, il viaggio di due giorni alla scoperta del Lazio nascosto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -