Cibo sintetico, Mattia (FdI): “Il Governo dimostra di tenere al bene degli italiani”

Un’iniziativa che risponde alla volontà di mezzo milione di italiani che hanno firmato nei mesi scorsi la petizione promossa da Coldiretti

“Ancora una volta il Governo con il disegno di legge voluto dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del ministro della Salute Oscar Schillaci, e approvato dal Consiglio dei Ministri, che vieterà la possibilità di commercializzare e produrre in laboratorio carne e latte, mantiene gli impegni assunti e dimostra di tenere al bene degli italiani”. Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Ambiente, Aldo Mattia.

Un’iniziativa che risponde alla volontà di mezzo milione di italiani che hanno firmato nei mesi scorsi la petizione promossa da Coldiretti per salvare il Made in Italy a tavola dall’attacco delle multinazionali che assicurare il massimo livello di tutela della salute dei consumatori e soprattutto preserva il patrimonio agroalimentare italiano.

“In assenza di una specifica normativa europea in materia di alimenti e cibi sintetici, il Governo Meloni ha fatto bene ad intervenire precauzionalmente a livello nazionale per tutelare gli interessi che sono legati alla salute e al patrimonio culturale. Un impegno, quello del Governo, a favore del Made in Italy che siamo certi andrà avanti e si concretizzerà con nuove iniziative” conclude Mattia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -