Cibo sintetico minaccia reale, l’Amministrazione Mastrangeli dice “No”

Frosinone -Espressi adesione e sostegno in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici

L’amministrazione Mastrangeli ha espresso adesione e sostegno al disegno di legge che introduce disposizioni in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici.

“La minaccia del cibo sintetico è reale. Rappresenta innanzitutto un danno alla salute e alla sicurezza dei cittadini, un danno all’ambiente e un danno agli imprenditori agricoli – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – il Comune di Frosinone aveva in precedenza già espresso la propria posizione in merito, aderendo alla petizione di Coldiretti contro la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia, dalla carne prodotta in laboratorio al latte “senza mucche” fino al pesce senza mari, laghi e fiumi. Il sostegno al disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri rientra, dunque, nelle attività che intendiamo promuovere al fine di tutelare la salute pubblica, l’ambiente, la cultura e l’identità collettiva, che si manifesta anche nelle specificità territoriali e nella ricchezza della biodiversità locale”.

“Finalità del provvedimento è assicurare il massimo livello di tutela della salute dei cittadini e preservare il patrimonio agroalimentare – ha aggiunto l’assessore all’ambiente e vicesindaco Antonio Scaccia – È importante, infatti, da un lato incentivare lo sviluppo delle attività produttive nel rispetto del valore del capitale naturale e, dall’altro, contrastare impatti ambientali negativi che, come nel caso della produzione di carne sintetica, determinano un ingente consumo di energia e acqua necessarie in laboratorio, con accumulo di anidride carbonica e maggiori effetti sul riscaldamento globale, senza contare gli effetti deleteri sull’occupazione sulla filiera produttiva”.
Con il disegno di legge, viene sancito il divieto di impiegare, nella preparazione di alimenti o bevande, vendere, detenere per vendere, importare, produrre per esportare, somministrare o comunque distribuire per il consumo alimentare, cibi o mangimi costituiti, isolati o prodotti a partire da colture cellulari o di tessuti derivanti da animali vertebrati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -