Cig per Skf, Quadrini: “Le nostre aziende stanno subendo danni enormi”

Il consigliere provinciale della Lega, delegato alle Attività Produttive e Sviluppo Economico di Anci Lazio, sollecita interventi

“Siamo di fronte ad una crisi energetica durissima che non lascia scampo neanche ad aziende come SKF”. Lo evidenzia Gianluca Quadrini, Delegato alle Attività Produttive e Sviluppo Economico Anci Lazio, a seguito della difficile situazione economica che il settore produttivo del territorio sta affrontando. 

“Fermare la produzione per una settimana, mettendo in cassa integrazione i dipendenti è un danno enorme, per un’azienda come l’SKF e per le tante famiglie dei suoi lavoratori. Siamo di fronte ad un brutto quadro. L’aumento dei costi energetici, sommati a quelli delle materie prime, riducono in modo drastico i margini di guadagno delle aziende, costrette, come da quanto appreso, a non rinnovare i contratti dei tanti interinali, una volta scaduti”.

Questa crisi energetica sta mettendo a dura prova la resistenza delle aziende e il benessere delle famiglie – afferma Quadrini. Che conclude sollecitando le istituzione ad intervenire con immediatezza per scongiurare il peggio, “oltre che sul piano economico anche su quello sociale siamo arrivati ad un punto di non ritorno. Le difficoltà aumento giorno per giorno ed è per questo che bisogna agire con immediatezza perché in gioco c’è il futuro di aziende, lavoratori, famiglie. C’è un altissimo rischio di disoccupazione e di effetti negativi non solo economici ma anche sociali.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -