Cimitero comunale, Di Fabio: “Progetto sbagliato”

Il consigliere comunale del partito democratico evidenzia quanto emerso nel corso dell'ultimo consiglio cittadino

“Sul civico Cimitero, la maggioranza ammette di aver sbagliato il nuovo progetto, con buona pace di chi ne aveva magnificato la portata”. Lo evidenzia il consigliere comunale del Pd Fabio Di Fabio.

“Nella seduta del Consiglio comunale, richiesto dalle minoranze per trattare di questioni importanti e di interesse generale, abbiamo avuto, semmai ce ne fosse bisogno, la conferma della assoluta autoreferenzialità del sindaco Cianfrocca e della sua maggioranza, poco incline al confronto democratico e all’accoglimento delle proposte della minoranza, anche quando ne riconoscono essi stessi la bontà”.

Esempio lampante è stata la discussione sul punto relativo al nuovo progetto del cimitero, approvato in giunta. Abbiamo sollevato questioni relative alla nuova perimetrazione dell’opera che dovrebbe prevedere una nuova variante urbanistica, cosa che, normalmente si realizza in 3/4 anni; inoltre, abbiamo rilevato l’errata applicazione dell’IVA al 22% anziché al 10% e la lievitazione di costi da 800 Mila euro a circa 3 milioni, con difficoltà di copertura finanziaria”.

“Stando alle dichiarazioni rese dalla maggioranza, è vero che il nuovo progetto interesserà un’area maggiore rispetto al precedente, è vero che c’è stato un errore nella definizione dell’IVA, è anche vero che i costi previsti sono esagerati (e infatti si sta aspettando il nuovo prezziario regionale) e che non tutto il nuovo progetto potrà essere realizzato subito. Come è vero che i lavori non potranno che rispettare la variante urbanistica approvata dalla precedente amministrazione. Si, è tutto vero! Ma la delibera resta e il progetto preliminare, sbagliato, non si cambia. I cittadini ringraziano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -