Cinema e audiovisivo: 19 milioni di euro a sostegno del settore

Obiettivo: promuovere le imprese di produzione cinematografica e il loro complesso indotto occupazionale ed economico

“La Regione Lazio conferma il suo impegno a favore del settore del cinema e dell’audiovisivo per promuovere le imprese di produzione cinematografica e il loro complesso indotto occupazionale ed economico. Un’altra promessa mantenuta dunque: da oggi mettiamo in campo 19 milioni di euro per sostenere il cinema e l’audiovisivo grazie a due nuovi avvisi, appena pubblicati“. – Così il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti che annuncia la pubblicazione di due nuovi avvisi regionali: “Con Lazio Cinema International portiamo le nostre produzioni in campo internazionale, con l’avviso dedicato alle Produzioni cinematografiche sosteniamo le maestranze e le eccellenze del territorio. L’obiettivo è quello di rendere le nostre imprese sempre più competitive, valorizzare le bellezze della nostra regione, promuovere il turismo e far scoprire le straordinarie mete che questa splendida terra ci offre. Perché vogliamo rendere il Lazio Terra di Cinema”.

Torna l’Avviso Lazio Cinema International, attraverso il quale la Regione sostiene, dal 2016, le coproduzioni internazionali made in Lazio con un primo finanziamento di 5 milioni di euro. Si apre infatti la prima delle due finestre previste per il 2022, durante la quale è possibile richiedere i finanziamenti. L’Avviso, cofinanziato dal POR-FESR 2021-2027, prevede uno stanziamento annuale di 10 milioni di euro che saranno suddivisi in due fasi nell’ambito di un sostegno complessivo di 70 milioni stanziati per i prossimi 7 anni.

Oltre al nuovo bando viene finanziato con cinque milioni di euro lo scorrimento dell’ultima finestra 2021 dell’avviso di Lazio cinema International, portando così a 27 le opere sostenute dai bandi della Regione Lazio. Lazio Cinema International ha consentito di finanziare dal 2016 ad oggi, attraverso 7 Bandi, 154 opere, realizzate da 220 imprese di produzione in rappresentanza di 33 paesi esteri. Le pellicole finanziate hanno ricevuto 322 premi e 411 nomination nei più importanti festival internazionali, quali Cannes, Berlino, Venezia, Roma.

Altri nove milioni di euro sono destinati all’avviso pubblico dedicato alla Produzione Cinematografica e Audiovisiva. La principale novità dell’Avviso 2022 riguarda le premialità previste in fase di valutazione, a sostegno delle produzioni che aderiscono a protocolli green e garantiscano almeno il 50% di presenza femminile nei consigli di amministrazione delle società oppure nei cast e nelle troupe. Il Fondo annuale, attivo dal 2013, ha permesso di finanziare nel 2021 un totale di 218 opere, tra cui prodotti di successo quali “Don Matteo”, e “Doc – nelle tue mani”, oltre ad altri prodotti protagonisti del panorama cinematografico negli anni scorsi, quali “Diabolik”.

“Il Cinema e l’Audiovisivo rappresentano non solo un punto di forza notevole della nostra economia, ma anche un formidabile strumento per internazionalizzare il territorio e costruire, a partire dalla cultura, una nuova stagione di crescita e di progresso per il Lazio per il nostro Paese” ha dichiarato Paolo Orneli, Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-Up e Innovazione della Regione Lazio.

“In questo settore, dunque, il Lazio fa sempre più sistema, leader in Italia per produzione, numero di imprese e di addetti, la nostra è la seconda regione europea per investimenti a favore del cinema. Ogni anno investe milioni di euro per sostenere il comparto in tutte le sue declinazioni e attività: dalla scrittura alle sale. In quest’ottica è nato da poco lazioterradicinema.it un “hub on line” punto unico di accesso per avere informazioni, conoscere location e protagonisti del mondo del cinema e dell’audiovisivo e dove, soprattutto, è possibile trovare tutte le principali novità degli avvisi che stiamo pubblicando e di quelli che continueremo a promuovere”, spiega Giovanna Pugliese delegata al Cinema del Presidente della Regione Lazio.

Per tutte le informazioni: Lazioterradicinema.it; Lazioeuropa.it e Regione.lazio.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -