“Ciociaria in Salute”, la campagna di prevenzione fa tappa a Fiuggi: 60 visite gratuite

La prossima tappa si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 21 settembre a Giuliano di Roma, nella sede Avis di via Guglielmo Marconi

Ottimi risultati anche nella tappa svoltasi giovedì 7 settembre nelle sale mediche delle Fonti Bonifacio VIII di Fiuggi per “Ciociaria in Salute”. La campagna di prevenzione gratuita, ideata e promossa dal giovane imprenditore frusinate Giacomo Spaziani, ha fatto tappa nella città termale dove il dottor Marco Collati ha eseguito 30 ecografie dei vasi epiaortici, mentre il dottor Giuseppe Spaziani ha effettuato 30 test audiometrici per la misurazione dell’udito. In entrambi i casi in diversi pazienti sono state individuate situazioni critiche che avranno ora bisogno di approfondimenti, in questo modo rendendo tangibile la finalità di “Ciociaria in Salute”, che ha come scopo quello di offrire alla popolazione importanti occasioni di prevenzione in modalità gratuita e in tempi rapidi.

Alla giornata hanno partecipato, oltre ai citati dottori Collalti e Spaziani, anche la dottoressa Daniela Merletti (vice direttrice sanitaria delle Terme Bonifacio VIII e consigliere comunale di Fiuggi), l’assessore comunale della città termale Simone Paris, l’imprenditore Giacomo Spaziani e il responsabile del progetto “Ciociaria in Salute” Danilo Del Greco.

Appena il tempo di tirare il fiato dopo l’impegnativa tappa di Fiuggi e già l’organizzazione della campagna di prevenzione gratuita si è messa in moto per il prossimo evento, che si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 21 settembre a Giuliano di Roma nella sede Avis di via Guglielmo Marconi.

Ricordiamo che possono partecipare agli screening cittadini di ambo i sessi over 70 e che non abbiano già preso parte ad altre giornate di “Ciociaria in Salute”. Per aderire è necessario telefonare al numero 324.6815144 al quale si potranno ricevere tutte le informazioni necessarie.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -