Cirillo e Rotondi aderiscono alla Lega: la decisione assunta con Matteo Salvini

Presenti insieme al leader del Corroccio anche il candidato alla Camera dei Deputati Nicola Ottaviani e l'onorevole Alfredo Pallone

“Il mio ingresso nella Lega ha una semplice motivazione: la stima incondizionata nei confronti di Nicola Ottaviani, l’unico vero leader indiscusso del centrodestra a Frosinone e provincia”. Lo evidenzia il consigliere comunale Pasquale Cirillo. Ad aderire al Carroccio anche l’assessore Maria Rosaria Rotondi. La decisione è stata assunta oggi, alla presenza di Matteo Salvini, Nicola Ottaviani e Alfredo Pallone.

“Un uomo, un amministratore, un politico che ha dimostrato sul campo – ha affermato Cirillo – le sue capacità, diventando punto di riferimento imprescindibile per chi come me ha una sensibilità culturale e politica di centrodestra, ma anche per altri che ne hanno apprezzato le qualità. Nella Lega ho trovato interlocutori a livello provinciale, regionale e nazionale molto affidabili e seri rispetto ad altre esperienze passate, non interessati a coltivare un piccolo orticello personale, ma con una visione e un progetto finalizzato esclusivamente al bene comune della collettività. Entro in punta di piedi con grande umiltà in questo partito, ben consapevole di essere l’ultimo arrivato, ma sono motivatissimo a dare il mio contributo in primis in Consiglio comunale a Frosinone.

“Dal mio punto di vista oggi la Lega rappresenta l’unica forza in grado di caricarsi in maniera credibile le esigenze di lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati, giovani e disoccupati. La Lega riesce ad arrivare la cuore dei problemi e a proporre soluzioni concrete, pragmatiche e chiare senza ambiguità e senza infingimenti e non in base alle convenienze”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -