“Codeway”, la Regione Lazio c’è: missione cooperazione internazionale e sviluppo

Angelilli: "La Regione Lazio collabora con tutte le principali organizzazioni internazionali per sostenere la competitività delle imprese"

La Regione Lazio partecipa a “Codeway”, la manifestazione internazionale di cooperazione e sviluppo che si svolge dal 15 al 17 maggio presso la Fiera di Roma, con l’obiettivo di tracciare un nuovo percorso verso la sostenibilità e la crescita socioeconomica. Un appuntamento annuale a supporto delle imprese che operano nell’ambito della cooperazione e dello sviluppo, per ampliare il coinvolgimento delle PMI nei progetti di cooperazione internazionale promossi dalle istituzioni italiane. I macro-temi di questa edizione 2024 riguardano salute e sanitàagrifood e sicurezza alimentareinfrastrutturetransizione ecologicaformazione e nuove generazioni.  

“Codeway” offre diverse opportunità alle imprese, con la possibilità di sviluppare un nuovo business nell’ambito dei programmi di cooperazione internazionale, aderire a speciali programmi B2B ed entrare in contatto con buyer e potenziali partner internazionali dai paesi target, incontrare le istituzioni nazionali e locali e gli stakeholder internazionali. Per favorire questi obiettivi, la Regione Lazio ospita, presso il proprio stand espositivo, 27 aziende laziali, selezionate tramite un bando gestito da Lazio Innova, che sono interessate allo sviluppo di contatti e opportunità di collaborazione nel mondo della cooperazione internazionale. 

«La Regione Lazio collabora con tutte le principali organizzazioni internazionali per sostenere la competitività delle imprese e favorire lo sviluppo del nostro sistema produttivo in ambiti strategici e in linea con gli obiettivi di Codeway. Un concreto impegno a sviluppare opportunità di collaborazione nel mondo della cooperazione, in coerenza con le strategie nazionali e che apre nuove prospettive di sinergie internazionali, grazie anche alle opportunità offerte da programmi di sviluppo come il Piano Mattei», ha dichiarato la vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria, all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli

Tra i tanti appuntamenti che vedranno il Lazio protagonista della Fiera internazionale dedicata alla Cooperazione profit si segnala la conferenza di oggi, mercoledì 15 maggio, dal titolo “Le opportunità per il settore privato nei nuovi scenari globali della cooperazione allo sviluppo” con la partecipazione di Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma; Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri con delega alla Cooperazione Internazionale; Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio; Marco Rago, consigliere giuridico del ministro per la diplomazia economica e dello sviluppo; Marco Riccardo Rusconi, direttore generale Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. 

Giovedì 16 maggio, presso l’aerea Conferenza delle Regioni, appuntamento con il panel coordinato dalla Regione Lazio dal titolo “Sanità, Cooperazione e Ricerca”, con la partecipazione delle regioni Veneto, Friuli Venezia-Giulia ed Emilia-Romagna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -