Colle San Magno – Lavori in corso al cimitero comunale: più efficienza, sicurezza e decoro

Il sindaco Valentina Cambone: "Un impegno con i cittadini che stiamo portando a termine". Plauso anche dal vicesindaco

Prosegue un importante intervento di efficientamento energetico e messa in sicurezza presso il Cimitero comunale di Colle San Magno. “Un progetto che guarda al futuro, nel rispetto dei luoghi più cari alla nostra comunità”. – Commentano dall’amministrazione comunale.

Gli interventi in programma prevedono: l’installazione di un impianto fotovoltaico da 6 kW con un sistema di accumulo da 5kWh per ridurre i consumi e garantire l’autonomia energetica del sito; la sostituzione di vecchi portalampada e lampade ad incandescenza (da 3 e 5 watt) con nuovi corpi illuminanti a Led da 1 watt, a basso consumo; la realizzazione di una nuova linea elettrica, suddivisa in tre settori per una gestione più efficiente; la sostituzione completa di canaline e scatole di derivazione, con la messa in sicurezza di tutti i cavi, eliminando fili scollegati e situazioni a rischio; l’efficientamento energetico della chiesa interna al cimitero.

“Tecnologia, decoro e rispetto si uniscono in questo intervento che valorizza un luogo di memoria e raccoglimento per tutti noi – ha detto il sindaco Valentina Cambone – garantire decoro e sicurezza dove riposano i nostri cari era un impegno assunto con i cittadini che stiamo portando a termine”.

“Un progetto che ho sostenuto con convinzione – ha aggiunto il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Pietro Cambone – realizzato grazie al lavoro di squadra tra amministrazione, uffici e tecnici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Mastrangeli fa approvare il Brt senza assessori FdI. Tagliaferri lascia il Gruppo Ottaviani

La maggioranza rischia di implodere definitivamente dopo il via libera alla corsia preferenziale tra Piazzale De Matthaeis e la Stazione

Frosinone, l’odg Palestina riprende il suo corso verso una versione emendata

Il punto potrebbe approdare, a settembre, quale argomento di una seduta consiliare appositamente dedicata alla questione palestinese

Crisi Stellantis: Magnapera, Mascio e D’Alessandro (FdI) chiedono azione immediata e condivisa

Daniele Magnapera, Giuseppina Mascio e Giovanni D’Alessandro, in una nota congiunta guardano alle azioni da intraprendere

Legge regionale sull’urbanistica, Perciballi: “Occasione storica. Pronti ad attuarla a Boville Ernica”

Il commento positivo dell'ex sindaco di Boville Ernica, Enzo Perciballi, a nome del gruppo “Tu Protagonista”

Frosinone, nessuna anticipazione di tesoreria e fondo cassa di 16 milioni. Ferrara (FdI) ottiene chiarimenti

Gli aspetti della gestione finanziaria comunale emersi durante il Consiglio su assestamento di bilancio e conservazione degli equilibri

Possibile danno erariale della Asl di Frosinone, Fials segnala alla Corte dei Conti

Continua il braccio di ferro a colpi di carte bollate tra la sigla sindacale di D'Angelo e Tomasso ed i vertici dell'azienda sanitaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -