Commercio, nuovi posti per le aree pubbliche comunali

Frosinone - Indetta la procedura di selezione al fine di assegnare, per un periodo di 2 anni, 13 aree pubbliche a posteggio

Frosinone – Il Servizio Economico del Comune di Frosinone comunica che è stato pubblicato, sull’albo pretorio (raggiungibile su www.comune.frosinone.it) l’avviso pubblico finalizzato al rilascio di autorizzazioni all’occupazione di aree pubbliche a posteggio fuori mercato relative al settore alimentare.

È indetta quindi la procedura di selezione al fine di assegnare, per un periodo di 2 anni, 13 aree pubbliche a posteggio ai fini del rilascio delle relative autorizzazioni per l’esercizio dell’attività di commercio su area pubblica fuori mercato per il settore alimentare al di fuori delle aree già assegnate in attesa di riconferma da parte degli operatori.

Le aree pubbliche da destinare allo scopo risultano individuate come di seguito: Piazza Ferrante (area già assegnata); Piazza Romita (zona Madonna della Neve, area già assegnata); Zona aeroporto (sede ARPA Lazio – area già assegnata); Via Albinoni (area già assegnata); Via Tiburtina (ex area demaniale, area già assegnata); Via Gaeta S.S. 637 (lato ferrovia, area già assegnata); Via Marco Tullio Cicerone (lato Villa Comunale rotatoria Via G. de Matthaeis); Via Casilina Nord; Via Verdi/Via G. Puccini (ex passaggio a livello); Piazzale Europa (area parcheggio); – Via Mezzacorsa (lato esterno nuovo parcheggio); Viale Michelangelo (ingresso Conservatorio di musica); Via Saragat (piazzola di sosta).

La planimetria illustrativa è allegata all’avviso e disponibile presso il Servizio Economico S.U.A.P. sito in Piazza VI Dicembre nei giorni di ricevimento del pubblico: lunedì pomeriggio dalle ore 15,15 alle ore 17,30 e il giovedì mattina dalle ore 9,00 alle ore 12,30.

Commercio, nuovi posti per le aree pubbliche comunali: come partecipare

Possono partecipare alla selezione le persone fisiche, ditte individuali, le società di persone, le società di capitale o cooperative regolarmente costituite purché in possesso dei requisiti per l’esercizio dell’attività commerciale e nel rispetto della normativa antimafia, iscritte alla Camera di Commercio per l’attività nel settore alimentare in possesso della relativa autorizzazione itinerante.

I posteggi indicati come assegnati sono pari a sei, mentre i posteggi nuovi da assegnare sono pari a sette attribuendo una riserva dei posteggi pari a 6 per gli operatori economici in possesso dell’autorizzazione itinerante rilasciata dal Comune di Frosinone. Sarà data valorizzazione all’inserimento ed alla integrazione lavorativa delle persone disabili del mondo del lavoro e della disabilità in genere.

La domanda di partecipazione dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12 del giorno 17 maggio 2022, in alternativa a mezzo pec (pec@pec.comune.frosinone.it) o mediante consegna a mano all’ufficio del protocollo del Comune di Frosinone sito in Piazza VI Dicembre (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13,00 e il lunedì e il mercoledì dalle ore 15,00 alle ore 17,00).

La busta presentata per partecipare al presente avviso dovrà recare la seguente dicitura: DOMANDA DI “PARTECIPAZIONE AL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI ALL’OCCUPAZIONE DI AREE PUBBLICHE A POSTEGGIO FUORI MERCATO RELATIVE AL SETTORE ALIMENTARE”. Per informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Economico SUAP, al responsabile Antonio Iacuissi: commercio@comune.frosinone.it o antonio.iacuissi@comune.frosinone.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -