Commercio, nuovi posti per le aree pubbliche comunali

Frosinone - Indetta la procedura di selezione al fine di assegnare, per un periodo di 2 anni, 13 aree pubbliche a posteggio

Frosinone – Il Servizio Economico del Comune di Frosinone comunica che è stato pubblicato, sull’albo pretorio (raggiungibile su www.comune.frosinone.it) l’avviso pubblico finalizzato al rilascio di autorizzazioni all’occupazione di aree pubbliche a posteggio fuori mercato relative al settore alimentare.

È indetta quindi la procedura di selezione al fine di assegnare, per un periodo di 2 anni, 13 aree pubbliche a posteggio ai fini del rilascio delle relative autorizzazioni per l’esercizio dell’attività di commercio su area pubblica fuori mercato per il settore alimentare al di fuori delle aree già assegnate in attesa di riconferma da parte degli operatori.

Le aree pubbliche da destinare allo scopo risultano individuate come di seguito: Piazza Ferrante (area già assegnata); Piazza Romita (zona Madonna della Neve, area già assegnata); Zona aeroporto (sede ARPA Lazio – area già assegnata); Via Albinoni (area già assegnata); Via Tiburtina (ex area demaniale, area già assegnata); Via Gaeta S.S. 637 (lato ferrovia, area già assegnata); Via Marco Tullio Cicerone (lato Villa Comunale rotatoria Via G. de Matthaeis); Via Casilina Nord; Via Verdi/Via G. Puccini (ex passaggio a livello); Piazzale Europa (area parcheggio); – Via Mezzacorsa (lato esterno nuovo parcheggio); Viale Michelangelo (ingresso Conservatorio di musica); Via Saragat (piazzola di sosta).

La planimetria illustrativa è allegata all’avviso e disponibile presso il Servizio Economico S.U.A.P. sito in Piazza VI Dicembre nei giorni di ricevimento del pubblico: lunedì pomeriggio dalle ore 15,15 alle ore 17,30 e il giovedì mattina dalle ore 9,00 alle ore 12,30.

Commercio, nuovi posti per le aree pubbliche comunali: come partecipare

Possono partecipare alla selezione le persone fisiche, ditte individuali, le società di persone, le società di capitale o cooperative regolarmente costituite purché in possesso dei requisiti per l’esercizio dell’attività commerciale e nel rispetto della normativa antimafia, iscritte alla Camera di Commercio per l’attività nel settore alimentare in possesso della relativa autorizzazione itinerante.

I posteggi indicati come assegnati sono pari a sei, mentre i posteggi nuovi da assegnare sono pari a sette attribuendo una riserva dei posteggi pari a 6 per gli operatori economici in possesso dell’autorizzazione itinerante rilasciata dal Comune di Frosinone. Sarà data valorizzazione all’inserimento ed alla integrazione lavorativa delle persone disabili del mondo del lavoro e della disabilità in genere.

La domanda di partecipazione dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12 del giorno 17 maggio 2022, in alternativa a mezzo pec (pec@pec.comune.frosinone.it) o mediante consegna a mano all’ufficio del protocollo del Comune di Frosinone sito in Piazza VI Dicembre (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13,00 e il lunedì e il mercoledì dalle ore 15,00 alle ore 17,00).

La busta presentata per partecipare al presente avviso dovrà recare la seguente dicitura: DOMANDA DI “PARTECIPAZIONE AL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI ALL’OCCUPAZIONE DI AREE PUBBLICHE A POSTEGGIO FUORI MERCATO RELATIVE AL SETTORE ALIMENTARE”. Per informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Economico SUAP, al responsabile Antonio Iacuissi: commercio@comune.frosinone.it o antonio.iacuissi@comune.frosinone.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -