Commercio ortofrutticolo, Ambrosetti sollecita la Asl: ”Controllare il rispetto delle norme”

Anagni - Il Consigliere Ambrosetti dichiara: “Ho chiesto alla ASL di controllare ed accertare il rispetto delle norme su HACCP"

Anagni – Il Consigliere Provinciale di Fratelli d’Italia Riccardo Ambrosetti a difesa del commercio ortofrutticolo ciociaro: l’esponente di FdI ha scritto una lettera agli uffici ASL UOC Igiene e Sanità Pubblica dei quattro distretti del Frusinate, chiedendo di effettuare controlli capillari per accertare il rispetto delle norme HACCP negli esercizi commerciali di frutta e verdura.

Il Consigliere Ambrosetti dichiara: “Ho chiesto alla ASL di controllare ed accertare il rispetto delle norme su HACCP, conservazione ed esposizione degli alimenti nei negozi di ortofrutta, perché credo sia una iniziativa utile a difendere, sostenere e garantire i commercianti onesti di questa Provincia. Quello ortofrutticolo è un settore messo in crisi certamente dai rincari di questo periodo e, quindi, dall’aumento dei costi di produzione, ma non bisogna dimenticare il ruolo che gioca la concorrenza sleale. 

Concorrenza sleale che si applica anche continuando a vendere frutta e verdura senza rispettare le basilari norme HACCP, quindi non sostenendo quei costi che invece causano problemi di gestione e persino di sopravvivenza per le attività oneste, e che portano a pericoli anche per la salute dei cittadini consumatori.
Non si può transigere sotto questo aspetto e quindi mi sono fatto promotore di questa iniziativa, chiedendo alle autorità sanitarie di intervenire con celerità. Da un lato questi controlli serviranno a diminuire la presenza di concorrenti sleali sul mercato e dall’altro tuteleranno i cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -