Comunali, Angelica Schietroma incontra i cittadini per idee e suggerimenti

Ferentino - Da sabato 1° aprile fino all’8 aprile, la candidata sindaco alle prossime elezioni raccoglierà idee per il programma

Da sabato 1° aprile fino all’8 aprile, la candidata sindaco alle prossime elezioni Amministrative di Ferentino, Angelica Schietroma incontrerà i cittadini in alcune delle zone e ritrovi nevralgici della città. Sarà l’occasione per presentare ufficialmente la candidatura ma soprattutto per ascoltare le richieste e i suggerimenti di quanti vorranno contribuire. Il programma ‘Spazio Ferentino’ è un contenitore di idee, in continuo divenire, dove saranno proprio i cittadini di Ferentino i veri protagonisti.

“Questi incontri sono un’occasione vera di dialogo e confronto. Arriveranno tanti suggerimenti che saranno fondamentali per definire il programma elettorale. Vogliamo dare spazio ai cittadini, anche le indicazioni più semplici sono fondamentali e spero in una grande partecipazione per mettere in pratica azioni concrete. Siamo sempre disponibili all’ascolto e queste giornate, come le prossime che verranno, sono un’opportunità che i cittadini possono cogliere per definire le attuali criticità e costruire insieme la Ferentino di domani”.

L’elenco degli incontri:

Sabato 01/04
08:30-09:30 Mercato Loc. Giardino
09:30-13:00 Fresine – Madonna degli Angeli
12:00-13:00 Villaggio Blu

Domenica 02/04
11:00 Antico Borgo Porciano

Martedì 04/04
08:30 Mercato Centro
10:00-13:00 Centro

Mercoledì 05/04
17:00 zona Tofe
18:00 zona Stazione
19:00 zona Cartiera

Giovedì 06/04
12:00-13:00 Sant’Agata
17:00 Roana
18:00 Casilina Sud
19:00 zona Campo sportivo

Venerdì 07/04
17:00 San Rocco
18:00 San Rocco Montecchie – Terravalle
19:00 zona Pareti

Sabato 08/04
10:00 zona Torre Noverana
12:00 Casilina Nord – Cupiccia
15:00 Bagni Roana – Forma Coperta
16:30 Ponte Grande

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -