Comunali, banco di prova per il centrodestra. Ma è scontro nello scontro

In provincia di Frosinone sono 14 i comuni che andranno al voto. FdI, Lega e FI puntano a riconfermare la loro forza elettorale

Quarantaquattro candidati sindaco e quasi mille aspiranti consiglieri comunali, un ‘esercito’ di partecipazione che ridà alla provincia di Frosinone il gusto del confronto. Due i possibili ballottaggi: ad Anagni e Ferentino. La corsa alla poltrona di sindaco, assessori e consiglieri è sotto la lente della politica, ben oltre i confini comunali. Per misurare innanzitutto la forza del centrodestra, dopo le schiaccianti vittorie ottenute alle politiche e alla regionali.

Il voto del 14 e 15 maggio ad Amaseno, Anagni, Aquino, Arpino, Atina, Boville Ernica, Ferentino, Filettino, Fiuggi, Pico, Pignataro Interamna, Serrone, Villa Latina e Villa Santa Lucia, sarà una sorta di banco di prova anche per le altre comunali che si susseguiranno a partire dal 2024.

In provincia di Frosinone, tra dieci giorni, andrà in scena uno scontro nello scontro. Non è un mistero, infatti, che il partito di Giorgia Meloni, ora saldamente a capo dell’alleanza, guardi alla Ciociaria per affermare definitivamente la leadership e dare eventualmente le carte anche per il futuro. Di certo gli altri partiti della coalizione, Lega e FI, non staranno a guardare pur di limitare lo strapotere dei meloniani. La sinistra, invece, cercherà di capire dove potrà arrivare. È evidente che Dem, Socialisti e Pentastellati guarderanno ai risultati del voto, non solo per contare nello scacchiere provinciale, ma anche per capire le possibili alleanze per le amministrative del 2024, quando andranno alle urne ben 39 Comuni della Ciociaria. Alcuni di fondamentale importanza come Cassino, dove il centrodestra tenterà di tornare al governo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -