Comunali, Chietini e Casinelli: “Un progetto di sintesi nato dal confronto e dalla condivisione”

Arpino - Il candidato alla carica di sindaco evidenzia gli aspetti del programma e della linea comune sfociata nella fusione delle liste

“Arpino in Comune è un progetto di sintesi nato dal confronto, condivisione e sintesi di programmi, valori e intenti di due percorsi inizialmente separati. Ringrazio Niccolò Casinelli per la generosità e responsabilità dimostrata nel condividere  e costruire un progetto amministrativo orientato esclusivamente al futuro della Città di Arpino, al di là di ogni personalismo”. Così Andrea Chietini, candidato alla carica di Sindaco di Arpino con la lista ‘Arpino in Comune’.

Andrea Chietini

Gli interventi

“Ne è restituito – continua Chietini – un progetto amministrativo figlio del dialogo, del senso di responsabilità mosso dal comune intento di proporre alla cittadinanza un’alternativa strutturata e qualificata per il prossimo governo della Città; una lista composta da donne e uomini che credono nel pluralismo, consapevoli che da soli si va più veloci, ma insieme si va lontano”.

“Il programma elettorale che presentiamo agli arpinati parte da un’importante campagna d’ascolto. Il nostro programma si compone di proposte concrete ed attuabili, che vogliamo realizzare per rispondere alle istanze ed ai bisogni della collettività. Arpino riparte dal ‘dialogo’ tra l’Amministrazione e la sua comunità, che deve sentirsi parte attiva e responsabile del loro operare e vivere quotidiano della città stessa. Il dialogo come mezzo di crescita, che permette di arricchirci della diversità e peculiarità dell’altro. Un futuro – conclude il candidato a Sindaco di Arpino – da costruire e realizzare insieme, fin da oggi, fianco a fianco, amministratori, cittadine e cittadini, un futuro che mette al centro il territorio e le persone: il loro benessere e la loro serenità, i loro bisogni e le loro necessità.”

Niccolò Casinelli

“Un atto di responsabilità e di amore sconfinato per la mia città”. Evidenzia Niccolò Casinelli nella sua prima dichiarazione della campagna elettorale di ‘Arpino in Comune. Nessun ritiro, passo indietro o di lato. Arpino in Comune non è niente di tutto ciò, ma è, per l’appunto, comunanza di visioni e di progetti su cosa serva veramente ad Arpino e su come debba essere realizzato. Sono sempre stato il primo a professare l’impegno politico come progetto corale e funzionale a un risultato e non come mera affermazione personale. Un nuovo progetto di governo per Arpino necessitava di unità di intenti e di una visione matura per formare una nuova classe dirigente della città”.

“Per questo, con l’amico Chietini, abbiamo condiviso il progetto per governare Arpino. Un progetto basato unicamente sull’impegno di figli di questa meravigliosa città, che conoscono e hanno a cuore i reali bisogni e le speranze della nostra gente. Un progetto che abbia la forza elettorale di vincere. Il candidato a sindaco della nostra coalizione è Andrea Chietini – conclude Niccolò Casinelli – un uomo che ha fatto del suo impegno per Arpino e per le sue grandi potenzialità il segno distintivo dei suoi giorni. Con Andrea abbiamo costruito un gruppo forte, preparato e determinato. Contiamo sull’intelligenza e sull’orgoglio degli arpinati. Avrei potuto lanciare nella mischia i ‘miei candidati’, ma ho scelto di metterci la faccia, perché se Andrea sarà il Sindaco allora Niccolò sarà il Vice-Sindaco, ma rigorosamente dal campo. È il momento, ora!”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -